Lumignacco-Ancona la fusione è in vista: l’Eccellenza a Udine

UDINE

A distanza di 26 anni dalla discesa del Cussignacco in Promozione la città di Udine potrebbe di nuovo avere una sua rappresentante in Eccellenza. È infatti in corso un dialogo per la fusione tra Lumignacco, da otto stagioni nel massimo campionato regionale, e l’Ancona Udine, sodalizio della periferia nord militante in Seconda categoria e da sempre fucina di talenti. Da tempo si mormora di difficoltà del Lumignacco a sostenere un'altra stagione a questi livelli e, sebbene ancora alla fase embrionale, il buon esito di questa trattativa tra le dirigenze guidate da Andrea Zanello (Lumignacco) e Vincenzo Pisacane (Ancona) eviterebbe il rischio della scomparsa di un club negli ultimi anni ai vertici del movimento calcistico nostrano. L’Ancona potrebbe così festeggiare a sua volta con l'Eccellenza (mai frequentata prima), il 50° anniversario di fondazione ricadente nel 2021, e questa fusione sarà di certo ben vista anche dal presidente Figc Fvg Ermes Canciani per il coinvolgimento di un altro capoluogo di provincia in Eccellenza.

PROGETTO ANCONA-TRICESIMO

È invece già ufficiale la collaborazione tra la stessa Ancona Udine e il Tricesimo, altro club di Eccellenza, relativo al settore giovanile. Il club collinare guidato da Tony Sorrentino curerà prima squadra e juniores, mentre la filiera giovanile sarà gestita all’Ancona con la supervisione di Massimo Scherzo e Gianfranco Valentino. Saranno una ventina le squadre allestite dai due sodalizi, con attività svolta sui campi udinesi di via Friuli e via Basiliano e quelli collinari di Tricesimo e Laipacco, quest'ultimo appena risistemato dal Comune guidato da Giorgio Baiutti. Altri tecnici del progetto, finalizzato alla formazione di prospetti da avviare anche al professionismo, sono Gino Zampa, Gabriele Mauro e Sergio Taddio, e nell'esperienza potrebbe venir coinvolto anche il Cassacco di patron Dino Mansutti.

TORNA GIGI DE AGOSTINI

Il progetto avviato da Ancona Udine e Tricesimo vede tra i protagonisti anche Gigi De Agostini, indimenticato esterno di Nazionale, Udinese e diversi altri club professionistici, e suo figlio Michele, capitano del Pordenone. E' infatti in fase di ultimazione il modernissimo centro sportivo dedicato al calcio da loro voluto a Savorgnano al Torre, del quale fruirà anche l'Ancona affidando a Gigi De Agostini la cura dei gruppi dei “Piccoli amici” e dei “Primi calci”. Sempre in tema di ex bianconeri va ricordato l'avvio dei centro estivi, incentrati sulla tecnica individuale, organizzati da Paolo Miano, Loris Dominissini e Gianfranco Cinello nelle strutture dell'Ancona di via Friuli. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto