Mamma Valentina è tornata all’ovile e spinge la sua Cda
UDINE. È reduce da un lungo periodo di inattività, ci vorrà del tempo perché torni in forma. Queste le frasi comuni che circolavano a inizio stagione a proposito di Valentina Cozzo.
Lei, invece, ha spiazzato tutti, dimostrando che la maternità non è affatto un ostacolo per i progetti di un’atleta e che, anzi, l’essere mamma ti dà una marcia in più.
Poco più di un anno dopo aver dato alla luce la piccola Giorgia, Valentina è tornata più decisa che mai e si sta rivelando l’arma in più di una Cda Talmassons in crescita di settimana in settimana.
Nello scontro diretto di domenica contro Le Ali Padova Valentina è stata importantissima. Ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria per 3-1, che ha fatto salire le Talma girls al terzo posto in classifica nel girone B di B1 femminile.
«Fisicamente faccio molta fatica, anche se forse non si vede – spiega –. Quando le gare vanno al quarto o quinto set sono veramente in difficoltà, anche perché ho iniziato molto tardi la preparazione. Quando non ce la faccio col fisico, gioco col cuore».
Valentina ha partorito 18 mesi fa. Aveva salutato le compagne all’inizio della stagione 2014/2015, per dedicarsi alla famiglia. La sensazione era però quella di aver lasciato qualcosa in sospeso.
«Durante l’estate ho ottenuto lo svincolo dalla mia società di appartenenza, la Pav Udine – racconta – e ho pensato che mi sarebbe piaciuto tornare a giocare per una società che aveva scommesso su di me. Lo scorso ottobre sono rientrata a Talmassons convinta di dover dimostrare qualcosa alle persone che hanno sempre creduto in me».
Eccola dunque in campo più determinata che mai. In questa prima parte di stagione è risultata utilissima, ma lei per prima non si sarebbe aspettata una risposta così buona dal punto di vista fisico.
«La maternità cambia il tuo corpo – racconta la schiacciatrice friulana –. Sono però contenta della risposta che sto avendo dal mio fisico. Non mi aspettavo di giocare titolare e sono consapevole che questa situazione può cambiare in qualsiasi momento».
Valentina Cozzo ha 27 anni e vive a Passons. Lavora come estetista part-time in un centro estetico. Grazie all’aiuto dei suoi cari riesce a coniugare i suoi impegni lavorativi e sportivi con la vita familiare.
«La pallavolo è ancora una parte importante della mia vita – conclude –. Non è ancora arrivato il momento di appendere le scarpe al chiodo, anche perché sono sempre più, ad alto livello, le giocatrici che continuano a ottenere grandi risultati anche dopo la maternità».
Valentina è molto soddisfatta della vittoria ottenuta domenica su Padova ed è certa che il successo rappresenti un altro piccolo passo avanti nel percorso di crescita della Cda.
«Dopo un set e mezzo difficile abbiamo reagito-aggiunge -. Stiamo crescendo sia sul piano del gioco che come gruppo, addirittura in anticipo rispetto alle previsioni di inizio anno. Eravamo attese al salto di qualità al termine del girone di andata, ma abbiamo già fatto vedere qualcosa di molto buono».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto