Manzanese-Torviscosa: gran finale in diretta tv

Ci sarà anche la copertura delle telecamere di Fvg Sport Channel venerdì per l’attesa sfida in programma a Mortegliano che assegnerà la Coppa Italia
Manzano 28 Agosto 2011. Calcio Coppa Italia. Manzanese- Reana. Formazione Manzanese. Telefoto copyright PFP
Manzano 28 Agosto 2011. Calcio Coppa Italia. Manzanese- Reana. Formazione Manzanese. Telefoto copyright PFP

di Renzo Manzocco

UDINE

La Coppa Italia diventa regina del calcio dilettanti regionale e anche i campionati si fanno più in la (tutti i tornei ripartiranno domenica 15 con la prima giornata di ritorno) per lasciare la massima visibilità alla finalissima in programma venerdì che assegnerà il primo trofeo stagionale.

La voglia di calcio degli appassionati, dunque, sarà soddisfatta in questo week-end dalla sfida stellare in programma il giorno della Befana a Mortegliano alle 15 che metterà di fronte Torviscosa e Manzanese. Due squadre “da coppa” visto che entrambe sono alla seconda finale negli ultimi anni. I biancazzurri, guidati da Nerino Barel, faranno di tutto per dimenticare la beffarda sconfitta del 9 gennaio 2010 quando fu il Monfalcone a fare festa con un gol a tre minuti dal termine dei supplementari. Mentre la Manzanese torna su questo prestigioso palcoscenico dopo tre anni di attesa, da quella sfida del 2008 persa contro il Sevegliano. Allora a Majano furono i rigori e la maggiore precisione dei tiratori scelti gialloblù a impedire alla truppa di Manzano di bissare il successo ottenuto l’anno prima battendo per 2-0 il Lignano grazie alle prodezze di uno stratosferico Kabine, autore di entrambe le reti.

Coppa Italia regina, dicevamo. E infatti novità delle novità, quest’anno chi non potrà godersi lo spettacolo dal vivo nell’accogliente tribuna dello stadio di Mortegliano potrà ugualmente seguire le emozioni del “derbyssimo del calcio udinese” attraverso la telecronaca diretta che sarà offerta dalle telecamere di Fvg Sport Channel (canale 113) che seguirà la partita dal primo all’ultimo minuto.

E da sabato la sintesi della gara - con le azioni più spettacolari, gol e commenti - sarà a disposizione degli sportivi sul sito internet del Messaggero Veneto.

Insomma una copertura a 360 gradi per una partita che si annuncia come una sfida in grado di regalare buon calcio conoscendo il “credo” dei due tecnici, Barel tornato quest’anno sulla panchina del Torivioscosa e Luca Lugnan, confermanto in estate alla guida della squadra arancione.

Due formazioni, tra l’altro, che non fanno mistero di puntare al “grande slam” stagionale e cioè aggiungere alla conquista della Coppa Italia la promozione in serie D e che quindi potrebbero ritrovarsi a sgomitare anche in campionato fino all’ultima giornata. Per il momento la classifica dell’Eccellenza non conforta le ambizioni di entrambe, visto che Torviscosa e Manzanese dopo 15 giornate non sono riuscite a trovare continuità di risultati e devono dividirsi il sesto posto con sei punti di ritardo dalla capolista San Luigi e quattro dal tandem formato da Umf e Fontanafredda che occupa la seconda posizione che dà diritto a partecipare agli spareggi per la promozione.

Per quanto riguarda lo scontro diretto in campionato, nella seconda giornata la Manzanese fece bottino pieno in casa biancazzurra, passando per 2-0 grazie a un’ottimo secondo tempo contrassegnato dalle reti di Corvaglia e Terrida.

Un successo beneaugurante per i tifosi di fede arancione, ma è chiaro che da quel 19 settembre molte cose possono essere cambiate e per questo la finale di Mortegliano si annuncia equilibratissima e senza pronostico.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto