Memorial Cornacchia al via nonostante la crisi
PORDENONE. La provincia ha già accolto numerose squadre iscritte al memorial Cornacchia di pallavolo maschile e femminile, un vero e proprio mondiale per club e nazionali under 19. E’ l’edizione numero 31. Le prime gare sono in programma come al solito sabato mattina, dalle 9.30.
Crisi e credibilità. La crisi rischia di avere ripercussioni imprevedibili anche dopo il torneo. Tra il Cornacchia e il Gallini mancano, rispetto al 2012, ben 40mila euro, una cifra esorbitante. Si sono ritirati anche alcuni sponsor privati che garantivano sostegno. Regna l’incertezza e gli organizzatori per ora non vogliono sentir parlare ulteriormente di cifre.
«Non si può mettere a rischio una manifestazione che incentiva il turismo di tutta la provincia e di tutta la regione – mette in chiaro il concetto Tiziano Cornacchia – oltre al taglio di alcuni finanziamenti pubblici e privati dobbiamo poi registrare due fatti: fa molto freddo e dobbiamo provvedere al riscaldamento della fiera, ma sono gli “scherzi” della Pasqua di marzo; in più c’è un accavallarsi incredibile di norme burocratiche ci fanno perdere il doppio del tempo e ci costringono a moltiplicare del triplo gli sforzi. Abbiamo acquistato credibilità nel mondo. Non è poco».
Forfait Iran. La nazionale maschile dell’Iran, inserita nel gruppo H con sede a Sacile, non ci sarà per problemi di visto. La formazione asiatica è stata sostituita dal Volley Team San Donà, società che si è fusa con il Bibione maschile. Il girone H quindi sarà composto da San Donà, Agorà Venezia, la nazionale della Svezia e la squadra belga del Lubecca. E alle 9.30 di sabato si comincia subito, a Sacile, con il derby Venezia - San Donà.
Super Russia. A destare la maggiore curiosità, nel torneo riservato agli uomini, è la nazionale della Russia, nazione tornata a comandare nel volley mondiale, dopo la clamorosa rimonta nella finale olimpica che ha permesso alla nazionale di ottenere la medaglia d’oro ai Giochi di Londra, spezzando il dominio del Brasile. La Russia si potrà ammirare al Forum di Pordenone sabato alle 11 contro il Motta di Livenza.
Lucciolata a rischio pioggia. Domani alle 17.30 parte la Lucciolata degli Sportivi. Sull’orario nessun dubbio, sul fatto che parta nemmeno; sul percorso invece l’ultima parola spetterà all’organizzazione. E’ previsto tempo perturbato, quindi non è escluso, come già accaduto, che il percorso venga ricavato al coperto; cioè all’interno dei padiglioni 3 e 2 della fiera di Pordenone, anche quest’anno quartier generale del torneo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto