Memorial Cornacchia, ecco i match

I maschi giocano al venerdì sera. Chions: la prima volta di Molinaro
Di Rosario Padovano

PORDENONE. Mancano due settimane all’appuntamento più importante dell’anno a Pordenone in ambito pallavolistico, il memorial Ferruccio Cornacchia. Ci sono già delle novità relative alle squadre. Il Chions, nel torneo femminile, verrà guidato da Simone Molinaro. Il tecnico di Rivolto, subentrato sulla panchina della formazione di serie B2 donne a Glauco Sellan, si appresta a disputare il primo Cornacchia della sua carriera. Guiderà un’under 19 che corrisponde alla stessa formazione che sta inseguendo la salvezza nella cadetteria. Sostanzialmente lo stesso gruppo, salvo qualche elemento nuovo, che l’anno scorso conseguì una medaglia d’argento, sfiorando il successo con l'Argentario Trento, formazione detentrice del trofeo che tornerà a calcare i parquet della provincia. L'altra grande squadra italiana attesa è la Liu Jo Modena.

Femminile. Reso noto il calendario delle pordenonesi presenti nel torneo femminile. La Domovip sabato 26 marzo giocherà nel girone A alla palestra Cornacchia, in casa a Porcia, alle 9.30 con San Siro Como, alle 17 con la Slovenia e alle 20 con il Kazanlak. Il Brugnera nel girone B giocherà in casa, in via Del Mas, contro Argentario alle 9.30, in un battesimo di fuoco con le detentrici; alle 15.30 con la Slovacchia e alle 18.30 contro le istriane dell’Ancarano. Il Chions nella palestra di Villotta debutterà sempre il medesimo giorno contro il Bilikova, rosa della Slovacchia, alle 9.30, per proseguire alle 17 con Israele, e alle 18.30 con le Northern Lights, forte formazione degli Stati Uniti.

Maschile. Nel torneo maschile la grande novità del Cornacchia 2016 è costituita dal fatto che si giocherà al venerdì sera, visto il numero di formazioni iscritte, ben 20 (4 gruppi da 5). Venerdì 25 spazio al Forum di Pordenone per il girone E Pordenone-Modena alle 20.30, e alle 22 a Austria-Ruse Volley (Bulgaria). Nel girone F a Prata, alle 20.30 Sloga Trieste-Roma 7, e alle 22 nia. A Sacile: per il girone G, si disputeranno alle 20.30 Bibione-Fano e alle 22 Belluno-Ungheria. A Pasiano per il girone H alle 20.30 San Donà-Varna e alle 22 Monza-Israele. In questo gruppo c’è l’Italia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto