Michela e Giulia, stoccate d’Africa: Battiston e Rizzi per la coppa del Mondo
Le due atlete friulane impegnate a Marrakesh e al Cairo in un’altra tappa di Coppa del mondo: obiettivo almeno i podi

Grande attesa per la Coppa del Mondo di scherma, con le friulane Giulia Rizzi e Michela Battiston sotto i riflettori tra Marrakesh e il Cairo. Oggi sono in programma i tabelloni principali da 64 delle prove individuali di spada e sciabola femminile, che prenderanno il via stamattina, rispettivamente in Marocco e in Egitto.
Giulia Rizzi salirà in pedana da numero 3 del ranking internazionale, grazie all’argento- il secondo della stagione- conquistato solo due settimane fa a Budapest. Davanti a lei, al mondo, ci sono la francese Auriane Mallo- Breton (seconda) e la koreana Sera Song.
Michela Battiston, argento a Tunisi a inizio anno- secondo podio personale della carriera in questa competizione-, è dodicesima. Entrambe si sono classificate alle gare ad eliminazione diretta di oggi grazie alla posizione nella classifica internazionale. Domenica sono in programma le gare a squadre di entrambe le armi
Spada
L’obiettivo principale della stagione, per la 35enne delle Fiamme Oro, è rappresentato dagli Europei prima e dai mondiali poi. Nel frattempo Giulia Rizzi sta ottenendo ottimi risultati anche in Coppa del Mondo (finora due secondi posti e un 5° posto); l’atleta udinese sta attraversando un periodo di grande forma, ma soprattutto di grande consapevolezza. Consapevolezza che è aumentata in maniera importante da quando, seguendo le orme di Mara Navarria, ha adottato il metodo Deep Inside-State of Mind (metodo scientifico che lavora sulle capacità mentali e sulle risorse interne degli individui per raggiungere le massime prestazioni, utilizzando anche tecniche di immersione in apnea, ndr). In virtù del terzo posto nel ranking mondiale ha saltato le qualificazioni (così come Alberta Santuccio, Rossella Fiamingo e Federica Isola). Le azzurre in gara oggi saranno in tutto nove: dopo una lunga fase preliminare ad eliminazione diretta, hanno raggiunto un posto nel tabellone principale anche Lucrezia Paulis, Nicol Foietta, Sara Maria Kowalczyk, Gaia Caforio e Roberta Marzani. Stop nel turno da 128 per Carola Maccagno, Alessandra Bozza e Alice Clerici.
Sciabola
L’ultimo risultato in Coppa del Mondo di Michela Battiston è l’undicesimo posto nella tappa di Creta, a inizio marzo. La friulana dell’Aeronautica ha iniziato il 2025 con costanza di risultati e l’obiettivo, anche per questo appuntamento in Egitto, è confermarsi, trovando sensazioni positive. Insieme a lei oggi ben 11 le azzurre del ct Andrea Aquili protagoniste della giornata clou sulle pedane egiziane. Era già ammessa, per diritto di ranking, Michela Battiston. Dopo una fase a gironi da “percorso netto”, si sono aggiunte subito Eloisa Passaro e Benedetta Fusetti. I successi nei turni preliminari poi hanno permesso l’accesso al tabellone principale anche a Manuela Spica, Michela Landi, Alessia Di Carlo, Maria Clementina Polli, Giulia Arpino, Claudia Rotili, Chiara Mormile e Martina Criscio. Out soltanto Carlotta Fusetti, nel match decisivo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto