Milan Junior camp in tutto il Triveneto a caccia di talenti

LIGNANO. Si chiamano Milan Junior Camp e vengono organizzati da quindici anni in tutto il Triveneto dalla Sporteventi di Pietro Marchioni, l’associazione sportiva di Vittorio Veneto partner ufficiale che cura la regia dei camp rossoneri che punteggiano l’estate delle località turistiche a nordest, visto che nel corso degli anni quest’iniziativa ha toccato Cortina d’Ampezzo, Jesolo Lido, l’Altopiano di Asiago, Cavalese Val di Fiemme, ma anche Capodistria, oltre il confine. Lignano con la struttura GeTur fa parte del programma Milan Junior Camp da tre anni: due i turni friulani che termineranno questo sabato, chiudendo di fatto il programma annuale, cominciato lo scorso 21 giugno e che ha complessivamente offerto dieci camp triveneti per questo 2015. «Qui a Lignano ne abbiamo avuto più di cento nella prima settimana e una novantina per la seconda», ha spiegato Prati per indicare i numeri della “macchina” di Sporteventi che permette a un migliaio di ragazzini di toccare il mondo Milan e più in generale il calcio italiano, considerando che volti arrivano dall’estero. «Alla GeTur molti allievi sono giapponesi, tanti arrivano dai Balcani», ha confermato il responsabile Otello Di Remigio che da anni al fianco di Prati, anche all’estero, dal Costarica al Guatemala, a Kuwait City. A caccia di talenti. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto