Milan preso Bacca e stavolta le sorprese non ci saranno

 Trenta milioni per il bomber del Siviglia: Miha accontentato. Per Pogba mollano la presa Real e Psg, Barça e City favoriti
Colombian striker Carlos Bacca (L) fights for the ball with Venezuelan defender Andres Jose Tunez, during the Copa America 2015 Group C soccer match between Colombia and Venezuela, at Estadio El Teniente in Rancagua, Chile, 14 June 2015. EFE/Kiko Huesca
Colombian striker Carlos Bacca (L) fights for the ball with Venezuelan defender Andres Jose Tunez, during the Copa America 2015 Group C soccer match between Colombia and Venezuela, at Estadio El Teniente in Rancagua, Chile, 14 June 2015. EFE/Kiko Huesca

MILANO. Trenta milioni di euro. Stavolta il Milan non dovrebbe vedere gli incubi degli affari manzati Martinez e Kondogbia: il colombiano Carlos Bacca, uno dei più forti attaccanti al mondo, giocherà nel Milan. È il botto di mercato che i tifosi rossoneri aspettavano dall’inizio del mercato.

Un bomber che arriva, l’altro che se ne va, Carlos Tevez. «La partenza di Carlos Tevez è una perdita per tutta la serie A«. Lo dice Luca Toni, il 38enne capocannoniere dell’ultimo campionato.

Ha ragione il bomber del Verona perché nelle ultime due stagioni l’Apache ha dimostrato tutto il suo valore, non solo tecnico ma anche caratteriale. Il Boca Juniors se lo è riportato a casa, del resto lo stesso Tevez non vedeva l’ora di tornare a infiammare la “Bombonera” e ieri il club di Buenos Aires ha ufficializzato il suo ritorno.

«È un giorno di grande allegria ed enorme soddisfazione - le parole del presidente, Daniel Angelici -. Il ritorno di Carlos Tevez, in un momento straordinario della sua carriera, è una notizia fantastica per tutti i soci e i tifosi del Boca, nonchè per l’intero calcio argentino».

La Juve non ha ancora ufficializzato la cessione dell’attaccante e la stessa società argentina fa sapere che «i legali dei rispettivi club chiuderanno i dettagli del trasferimento nelle prossime ore».

Da capire se alla Juve, oltre al giovane talento Vadalà, andranno anche 5 milioni: Angelici ha assicurato che Tevez non è costato nulla al Boca. Intanto i bianconeri continuano a lavorare su Gerson, 18enne del Fluminense che piace anche al Barcellona.

Il club catalano ormai da settimane discute con la Vecchia Signora del futuro di Paul Pogba. Le ultime novità arrivano dalla Spagna, il Real Madrid e il Psg si sarebbero tirati fuori dalla corsa per il francese e il vero ostacolo del Barça, Juventus a parte, è il Manchester City che mette sul piatto della bilancia 95 milioni di euro.

In Inghilterra inseriscono nella lotta anche il Chelsea di Mourinho che sarebbe pronto a inserire nella trattativa Oscar, trequartista brasiliano che piace molto a Massimiliano Allegri. Il Napoli punta forte su Matteo Darmian per la difesa.

L’esterno della Nazionale è un punto di forza del Torino e Cairo, che intanto sta prendendo il centrocampista islandese Bjarnason dal Pescara, lo lascerà partire soltanto a certe condizioni e a certe cifre, ma De Laurentiis potrebbe inserire nella trattativa giocatori che a Ventura non dispiacciono: Jorginho, El Kaddouri (appena riscattato dagli azzurri proprio dal Toro) e Duvan Zapata, attaccante che piace anche a Sampdoria, Sassuolo e Udinese.

In casa Roma si continua a seguire la pista che porta al brasiliano Luiz Adriano (piace anche al Milan) e si lavora sul futuro di Mattia Destro che piace anche alla Fiorentina.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto