Mizzau chiude il Settecolli con un bronzo

Alice chiude i 200 stile libero in 1’59”52. Sul gradino più alto la svedese Sjoestroem, seconda Pellegrini
Foto LaPresse - Fabio Ferrari.14/04/2015 Riccione ( Italia).Sport Nuoto.Campionati Italiani Assoluti Primaverili di nuoto - Stadio del Nuoto di Riccione..Nella foto:Alice Mizzau Finale A 400m Stile Libero , qualificata ai Modiali di Kazan..Photo LaPresse - Fabio Ferrari.14 April 2015 Riccione ( Italy).Sport .Italy's spring swimming championship.In the pic:Federica Pellegrini
Foto LaPresse - Fabio Ferrari.14/04/2015 Riccione ( Italia).Sport Nuoto.Campionati Italiani Assoluti Primaverili di nuoto - Stadio del Nuoto di Riccione..Nella foto:Alice Mizzau Finale A 400m Stile Libero , qualificata ai Modiali di Kazan..Photo LaPresse - Fabio Ferrari.14 April 2015 Riccione ( Italy).Sport .Italy's spring swimming championship.In the pic:Federica Pellegrini

ROMA. Alice Mizzau chiude il Settecolli di Roma con un bronzo nei 200 stile libero.

Nonostante l’affaticamento per gli intensi allenamenti di questo periodo la friulana è riuscita a tirare fuori il meglio nella sua gara preferita: 1’59”52. Un tempo molto lontano dal suo migliore, ma che comunque la attesta come seconda miglior italiana sulla distanza dopo la Pellegrini.

Nei 200 sl a catalizzare tutta l’attenzione è stato il duello fra quest’ultima e Sarah Sjoestroem. A vincere è stata la svedese in 1’55”05; seconda Federica in 1’56”06. La Pellegrini ha disputato una buona gara, nonostante fosse reduce da un periodo di ritiro in altura. Per la campionessa italiana la vera sfida sarà scendere sotto l’1’55”00, cosa che non accade ormai dal 2009.

La prova di Alice Mizzau, che a Roma è scesa in vasca con il pass iridato già in tasca, è stata buona. Non era invece andata bene nelle altre gare a cui ha preso parte (settima nei 400 e 23esima nei 100 sl), ma la friulana l’aveva messo in conto. Da oggi per lei inizia il ritiro premondiale in Sierra Nevada.

Il Settecolli si è chiuso ieri confermandosi manifestazione internazionale di alto livello. Tra gli azzurri da segnalare la vittoria nei 1500 sl del super Greg Paltrinieri, che però è andato sopra i 15 minuti di 60 centesimi. Nei 200 rana bronzo e record personale per Ilaria Scarcella (2’25”52).

Un po’ di Friuli nell’oro di Andrey Govorov nei 50 farfalla. Il nuotatore ucraino dell’Adn Swim Project, allenato dal codroipese Andrea Di Nino, ha vinto in 23”44. Secondo il triestino dell’Aniene, Piero Codia, in 23”55.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:nuoto

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto