Molmenti sul Noce per il tricolore bis in vista dei mondiali

Domani e domenica campionati italiani per l’oro di Londra Due settimane dopo ci sono gli iridati, anche per Romeo

PORDENONE. Un nome che dice tutto: il Noce è un fiume difficile da cavalcare, con onde capricciose e marroni, come il guscio dell’omonimo frutto. Un palcoscenico non facile, dove domani e domenica si disputeranno i campionati italiani di canoa slalom, ai quali parteciperà il campione olimpico di kayak Daniele Molmenti. «Il Noce è un fiume naturale – ha dichiarato l’olimpionico – e quindi le sensazioni sono molto diverse dai percorsi con l'acqua canalizzata. Onde costanti e velocità dell'acqua sono le cose più diverse, il resto è solo la bellezza delle pietre e della natura attorno che rendono il percorso sicuramente più piacevole da pagaiare. Speriamo l'acqua rimanga costante ma per il resto è sempre bello gareggiare in un fiume vero».

Ovviamente gli occhi di tifosi e appassionati saranno puntati sul fuoriclasse, cui spetta il compito di bissare il titolo tricolore conquistato l’anno scorso sul Brenta a Valstagna. La gara sul Noce si presenta anche come l’ideale trampolino di lancio verso i campionati del mondo di Praga, in programma due settimane dopo. Si tratta del principale traguardo stagionale, cui il portacolori del Gruppo Forestale non ha mai fatto mistero di puntare. Tanto che ha trascorso gli ultimi mesi impegnato a raggiungere l'ottimale stato di forma. Come dimostra il quarto posto conquistato nella tappa di Coppa del mondo in Spagna e il settimo agli europei.

Segnali importanti anche in vista della prova di Praga. Un tracciato dove Molmenti potrà aspirare al bis iridato, visto che nel 2010 si era laureato campione del mondo a Lubiana. A Praga, per tenere alti i colori azzurri, ci sarà anche Andrea Romeo, ora in forze nella squadra sportiva della Marina Militare, ma che un tempo pagaiava sul Noncello insieme a Molmenti. Entrambi gli atleti sono cresciuti tra le fila del Gkc Cordenons, salvo prendere successivamente strade diverse, che però si riuniranno durante i mondiali. Occasione nella quale saranno chiamati a rappresentare l’Italia nelle prove individuali, ma anche nella gara a squadre, in compagnia di Giovanni De Gennaro. Si tratta di una specialità in cui Romeo ha recentemente conquistato la medaglia di bronzo nella tappa di Coppa del mondo a Lubjana.

Sul Noce infine ci saranno le società della Destra Tagliamento. A partire dal Gkc Cordenons, che schiererà, fra gli altri, Biz e Cozzarin, equipaggio medaglia d’argento, nella canadese, agli World master games di Torino. In gara anche Davide Del Tin, promettente giovane della Polisportiva Montereale, che compete nel kayak e che è fresco reduce dagli europei giovanili di specialità. (a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:kayakmondiali

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto