Motonautica, a Barcis il mondiale Osy

Appuntamento il prossimo fine settimana. Oggi la presentazione ufficiale

BARCIS. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno 2013 il lago di Barcis ospiterà la 29ª edizione di “Barcis motonautica”. La macchina organizzativa è in moto da tempo per quello che nel corso degli anni è diventato uno dei più importanti appuntamenti internazionali della motonautica. La kermesse è organizzata dal Gruppo sportivo motonautico di Pordenone in collaborazione con Pro loco e Comune di Barcis, Provincia e Regione. L’Unione internazionale motonautica e la Federmotonautica hanno riconosciuto l’alto livello organizzativo raggiunto dalla manifestazione, assegnando per questa edizione la prova unica del mondiale Osy 400 e una delle gare valide per l’Europeo F1000 international.

Il programma sarà arricchito dalle esibizioni di moto d’acqua free style e da una serata musicale con un momento dedicato alla solidarietà con la donazione dei tappi di plastica raccolti durante questo grande evento sportivo a favore della ricerca oncologica al Cro di Aviano.

L’idea di promuovere una gara di motonautica a Barcis è nata nel 1984; dalla proposta alle gare vere e proprie e` passato un anno circa: il 18 e 19 maggio 1985 sulle acque del lago i primi bolidi hanno cominciato a sfidarsi dando vita a “Barcis Motonautica”, senza sapere che sarebbe diventato uno degli appuntamenti piu` importanti della specialità. Una manifestazione cresciuta grazie al lavoro di tante persone, passando dalle gare del campionato italiano a quello europeo fino al mondiale, ospitato per la prima volta nel 2000.Il lago di Barcis si è dimostrato fin dall’inizio il circuito ideale per le gare, tanto che oggi è l’unico campo di gara in regione omologato per gare internazionali. Il richiamo crescente di turisti e appassionati di questo sport è il giusto riconoscimento a quanti da sempre sostengono questo grande evento.

Il programma prevede per venerdi le verifiche amministrative e tecniche, sabato si svolgeranno le prove libere e cronometrate e la 1ª manche, mentre domenica mattina e pomeriggio si disputeranno le rimanenti 3 manches, con la parata delle imbarcazioni partecipanti alla manifestazione. Sarà l’occasione per assistere a un grande spettacolo, immersi nella natura del piccolo paese della Valcellina, e scoprire la storia, la cultura, le bellezze paesaggistiche e archittetoniche, gustare i prodotti enogastronomici tipici della zona e apprezzare le offerte turistiche che Barcis propone. La manifestazione sarà presentata oggi alle 16 all’hotel Celis di Barcis.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto