Nuoto: Mizzau fuori finale al Sette colli

Nei 400 stile libero che non sono la specialità di Alice. Riecco Sciocchettti quinto

ROMA. Si è confermata di alto livello la prima giornata del Sette colli a Roma. Fra le stelle del nuoto nazionale e internazionale nessun regionale è riuscito a conquistare un posto al sole.

Il migliore risultato è stato quello di Cesare Sciocchetti (Carabinieri, Gym Pn), quinto nei 400 stile libero. L’atleta di Fiume Veneto ha percorso la distanza in 3’56’’73, tempo non competitivo per il podio. La gara è stata vinta dall’azzurro Pizzetti in 3’49’’14. Era, però, tanto tempo che non si vedeva Cesare tra i grandi. L’augurio è che possa tornare presto a gareggiare in azzurro con risultati importanti.

Alice Mizzau, in gara nei 400 sl con la maglia della Nazionale, non ha conquistato l’accesso in finale. I 400 sono in realtà una distanza su cui la nuotatrice di Beano di Codroipo non punta più già da molto tempo; la ventenne friulana, qualificata per il Mondiale di Barcellona, è scesa in acqua soprattutto per divertirsi. Esclusa dalla finale A, ha poi vinto con soddisfazione quella B in 4’10’’53, tempo per lei molto soddisfacente. Basti pensare che due settimane fa al trofeo Nicoletti aveva fatto 4’13’’. Pur non allenandosi per questa gara, ha abbassato dunque di ben 3 secondi il tempo sulla distanza.

Alice si allenerà, peraltro, anche durante la manifestazione, tra una gara e l’altra. Tra pochi giorni dovrà affrontare infatti gli esami di maturità e dovrà per forza saltare qualche allenamento, ma non può permettersi di restare indietro con la preparazione se intende arrivare al top per il Mondiale a Barcellona di fin luglio.

I 400 femminili sono stati di dominio francese, con le campionesse olimpiche Muffat e Balmy sui primi due gradini, rispettivamente i 4’02’’64 e 4’05’’73. Soltanto terza Federica Pellegrini in 4’07’’37.

Non ha gareggiato il codroipese Matteo Furlan, iscritto negli 800 sl. Gli acuti cronometrici della giornata sono arrivati con Fabio Scozzoli nei 100 rana (59’’95), che ha siglato il nuovo record della manifestazione, e con il francese Florent Manadou nei 50 sl: 21’’80, nuovo record della competizione.

Oggi si torna in vasca a partire dalle 9 per le batterie di 200 farfalla, 100 dorso, 400 misti maschili e femminili, 100 sl femminili, 200 sl maschili, 50 rana maschili e femminili, 800 sl femminili, 1500 sl maschili. Le finali sono in programma dalle 17. Riscontri importanti potrebbero arrivare da Mizzau nei 100 sl.

Argomenti:nuotomizzau

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto