Nuovo Pordenone affiliato alla Figc: panchina dell’Ascoli, Tedino in lizza
Concluso l’iter con l’approvazione della domanda presentata dal club neroverde. Trevor Trevisan diventa direttore sportivo della Casertana. Vaccher al Corva

PORDENONE. Il Nuovo Pordenone 2024 Fc Asd è ufficialmente affiliato alla Figc. Dopo avere ricevuto la matricola federale, la società neroverde ha visto la conclusione dell’iter con l’approvazione della domanda concessa prima dal comitato Friuli Venezia Giulia e successivamente dal Dipartimento nazionale. Il 1° luglio comincerà dunque la stagione 2024-’25 dei ramarri: dai primi giorni del prossimo mese potranno aprire le iscrizioni (seguirà comunicazione della data) al settore giovanile, fulcro del progetto sportivo e sociale del sodalizio presieduto da Gian Paolo Zanotel. Il responsabile del vivaio è lo storico capitano neroverde Mirko Stefani.
A proposito di ex Pordenone: ad Ascoli circola il nome di Bruno Tedino come futuro allenatore dei bianconeri, retrocessi in serie C al termine della precedente stagione. Per ora è soltanto una voce, anche perché il club ora è sulla strada della cessione. Rimane il fatto che l’ex tecnico dei ramarri, lo scorso torneo a Trento in Lega Pro, potrebbe ripartire dalla piazza marchigiana. Ci vorrà eventualmente tempo affinché la trattativa possa essere intavolata: attualmente il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti starebbe lavorando per allestire un gruppo di imprenditori che avanzi una proposta di acquisto nei confronti del club, al cui capo c’è Massimo Pulcinelli.
Rimanendo in serie C, un ex calciatore del Pordenone (stagione 2001-2002, conclusa con la promozione in C2), nonché pordenonese Doc, è diventato il nuovo direttore sportivo della Casertana. È Trevor Trevisan, classe 1983, che negli ultimi anni ha lavorato all’interno dell’area tecnica del Padova. Per lui, figlio del responsabile del vivaio dell’Udinese Angelo, si tratta della prima esperienza in questo ruolo. Come allenatore ha scelto Manuel Iori, ex capitano del Cittadella, che è stato suo compagno di squadra proprio a Padova. Iori è al debutto a questo livello dopo avere guidato la Primavera del Cittadella e dell’Alto Adige oltre al Sangiuliano in serie D.
Tra i dilettanti locali, infine, nuovo rinforzo per il Corva (Promozione), che ha ingaggiato Mattia Vaccher, trequartista classe 2005 ex Rivolto. In precedenza il giocatore aveva vestito anche la maglia del Pordenone nel settore giovanile. Ai biancazzurri manca soltanto un portiere fuoriquota, poi il mercato sarà chiuso. Di mercato, in questo caso della Sacilese, potrebbe occuparsi l’ex direttore sportivo del Corva Cristian Poletto: il dirigente sta ancora dialogando col club liventino e valutando la possibilità di lavorare in Prima categoria coi biancorossi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto