Oggi la boxe in piazza con 7 match dilettanti sul ring in centro a Pordenone

Commissario Monica Piazza per la sfida tra Friuli e Veneto. Zilli e Santarossa rappresenteranno la Spp organizzatrice
FOTO MISSINATO - BOX
FOTO MISSINATO - BOX

PORDENONE. La Società pugilistica pordenonese riporta oggi la boxe in piazza: a incrociare i pugni saranno pugili friulani e veneti. Nella centralissima piazza XX settembre, a Pordenone, su un ring allestito appositamente dagli infaticabili lavoratori del sodalizio cittadino, si terrà nel pomeriggio la consueta kermesse interregionale di boxe giovanile che, da qualche anno a questa parte, il club pugilistico organizza puntualmente all’inizio dell’estate.

Il programma di questa edizione è particolarmente ricco: se i match saranno quelli previsti alla vigilia, il pubblico pordenonese potrà assistere a ben sette incontri dilettantistici. In quanto sodalizio padrone di casa, la Spp manderà sul quadrato un paio dei suoi pugili, Francesco Zilli e Alex Santarossa, rispettivamente un neofita (quattro match, tutti nel 2013, di cui tre vinti) e un veterano con oltre cinquanta match alle spalle (ed un’alta percentuale di vittorie); ma calcheranno il ring anche altri boxeur regionali, come i tesserati dell’Associazione pugilistica udinese (Vlad Popescu e Claudio Barbiera), quelli dell’Audace club di Trieste (Paolo Peri e Mamadou Sy), gli atleti dell’Orion Boxing team di Brugnera (Alessandro Zanette e Danilo Melocchi) e Alessandro Milan (Boxe Riviera friulana).

Ad opporsi, perlopiù, ci saranno pugili veneti di tre scuderie: l’Union Boxe Mestre (Dorin Romanciuc e Alberto Cilia), l’associazione Treviso Ring (Hicham Zentari e Benoit Boro) e lo Sport Village Santamonica di Noventa di Piave (Maicol Giacomini). La manifestazione agonistica vera e propria avrà inizio alle 18 ma le fasi preliminari, per gli appassionati e gli amanti del mondo guantato, prenderanno avvio già alle 16, con la pesatura dei pugili e le visite mediche di rito. Tutti gli incontri, sette match, saranno sulla lunghezza delle tre riprese da tre minuti ciascuna, secondo le regole della boxe dilettantistica.

La boxe non sarà protagonista solo sul ring, bensì anche fuori: presenzieranno alla manifestazione alcune tra le massime cariche dei due comitati regionali sfidanti, il presidente della Fpi veneta Luciano Favaro e il vicepresidente della Fpi del Friuli Vg Massimo Duca. Ci sarà ovviamente tutto lo staff della Società pugilistica pordenone col duo di tecnici Marco Borsani e Adrian Panainte.

Ma, tra le sorprese, due spiccano in particolare, entrambe al femminile: per la prima volta il commissario di riunione, a Pordenone, sarà una donna, Monica Piazza, e forse sarà possibile vedere a bordo ring la presenza discreta ma significativa della signora Nelly, moglie dell’indimenticato pugile pordenonese Gino Rossi, spentosi quest’anno a febbraio all’età di 88 anni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:boxepiazze

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto