Pallamano: cento ragazzi al vivaio di Campoformido

CAMPOFORMIDO. È l’unica società di pallamano maschile in provincia di Udine, ma nel giro di pochi anni è riuscita a raccogliere l’entusiasmo di 100 atleti e punta ad allestire una squadra di vertice...

CAMPOFORMIDO. È l’unica società di pallamano maschile in provincia di Udine, ma nel giro di pochi anni è riuscita a raccogliere l’entusiasmo di 100 atleti e punta ad allestire una squadra di vertice con i giovani del vivaio entro un paio di stagioni.

La Jolly Handball Campoformido ha una squadra U12 (nella foto), una U14, una 16 e una U18. Svolge inoltre attività nelle scuole, in collaborazione con il Cus Udine, società di vertice in campo femminile. I ragazzi provengono da Campoformido, da Udine, Pradamano e Buttrio e c’è perfino un’atleta che, innamoratosi della pallamano, viene da San Michele al Tagliamento perché nel suo comune di residenza non ha la possibilità di praticarla. A maggio quattro ragazzi della Jolly Campoformido sono stati convocati in azzurro per degli stages. Si tratta di Giacomo Moscattini di Udine, di Daniele Braides, Samuel Zoppetti e Nicolò Zoppetti di Campoformido. Si sono fatti notare dallo staff tecnico azzurro e probabilmente alcuni di loro continueranno a essere visionati durante i prossimi collegiali. Proprio questi ragazzi promettenti lasciano immaginare un futuro roseo e soprattutto lasciano intravedere la possibilità di allestire una formazione di vertice di serie B o A2 costituita quasi interamente da atleti del vivaio. La collaborazione con un tecnico proveniente dalla Bosnia Erzegovina sta dando buoni frutti e sta facendo crescere il livello dei ragazzi, che appunto, nel giro di un paio di stagioni, potrebbero essere pronti per un salto di categoria importante.

Visto che la pallamano è uno sport ancora poco diffuso, soprattutto a livello maschile, per i campionati la federazione ha raggruppato le squadre del Friuli Venezia Giulia con quelle del vicino Veneto. Nei fine settimana, dunque, i ragazzi giocano a Vicenza, Padova, Treviso, Trieste. Ad accompagnarli un gruppo entusiasta di genitori e di allenatori. La Jolly Handball Campoformido, presieduta da Marzia Tavano, ha copiato inoltre dal rugby il terzo tempo, riuscendo così a creare un clima amichevole tra le squadre e anche tra i genitori che assistono alle gare.

Monica Tortul

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto