Panchina verde a Fabro, una vita per i giovani
UDINE. Nella splendida cornice del Salone del Parlamento, in castello, è stata assegnata a Roberto Fabro, allenatore degli allievi regionali della Majanese, la Panchina Verde, prestigioso premio giunto alla 33ª edizione dedicato al calcio giovanile della provincia di Udine. «Nonostante la crisi che colpisce anche il mondo dello sport, la Panchina Verde continua.
Questa iniziativa è stata creata 33 anni fa Renzo Capocasale, indimenticabile maestro di vita e di sport – ha ricordato Luciano Quoco, presidente dell’associazione Panchina Verde - per premiare dirigenti, squadre, allenatori e atleti che si siano segnalati dentro e, soprattutto, fuori del campo e per valorizzare il settore giovanile in cui si va avanti a forza di sacrifici e grazie al volontariato».
La cerimonia, alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Udine, Furio Honsell, e l’assessore all’istruzione, attività sportive e ricreative della Provincia, Beppino Govetto, è cominciata con la consegna del premio “Enzo Albertini” per la categoria dirigenti della Figc conferito a Franco D’Angela della delegazione di Udine. Gli altri due premi per i dirigenti di società sono stati attribuiti a Giovanni Spizzamiglio della Paviese e a Dino Della Schiava del Cormor.
Il Premio quale miglior portiere memorial Nino Carmassi è stato consegnato a Eros Del Prato, classe 1999, estremo della Manzanese che ha avuto come padrino di eccezione, Lorenzo Buffon, ex portiere di Milan, Inter e capitano della Nazionale.
Per quanto riguarda le squadre, la parte del leone è toccata al Donatello che si è aggiudicato i trofei “Renzo Capocasale” categoria allievi e “Giulio De Agostini” categoria giovanissimi, come pure il premio disciplina, riservato ai capitani delle squadre allievi, giovanissimi, esordienti e pulcini. Riconoscimenti anche alle giacchette nere: il premio quale giovane arbitro emergente è stato attribuito a Maxi Sirbu, mentre il premio al giovane arbitro promettente è stato consegnato ad Alex Sciortino.
Le borse di studio per i “Giochi in Castello” sono andati a due allievi delle classi quinta A e quinta B delle scuole primarie del 3° Circolo “A. Fritz” di Udine: primo classificato è stato Manuel Obusu, secondo classificato Gideon Begoen. Il premio per il miglior bozzetto, “artista del futuro”, è stato consegnato a Maddalena De Tila dell’istituto d’arte Sello.”
Infine, la consegna della Panchina Verde 2013 a Roberto Fabro, protagonista di una prodigiosa salvezza. È la prima volta che il riconoscimento va ad un tecnico che nella sua trentennale carriera si è dedicato solamente al settore giovanile.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto