Passa per Sutrio lo scudetto del Real

TOLMEZZO. 2 ottobre 2016: sarà la giornata del quinto scudetto per il Real Ic? Affinché ciò si concretizzi i ragazzi di mister Ortobelli (nove anni ininterrotti sulla panchina biancorossa) devono fare punti in casa dei Mobilieri e attendere le notizie che rimbalzeranno via radio da Ovaro dove sarà impegnato il Cavazzo.
Per i viola (costretti a vincere per l’attuale -5 rispetto alla capolista) sarà una trasferta piena di insidie in quanto dovranno vedersela contro una squadra che nelle ultime quattordici partite ha collezionato 10 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta e tale performance ha portato i biancocelesti ad agganciare al terzo posto il Villa.
In casa Real Ic settimana molto impegnativa a livello di stress ma estremamente tranquilla per il presidente Mauro Cacitti: «Sin dall’inizio della stagione abbiano vissuto il campionato giornata dopo giornata, poi sono arrivati i risultati attraverso prove in cui la squadra ha dimostrato una perfetta integrazione tra i vari “senatori” e il folto gruppo di giovani presenti nell’organico, quindi la compattezza del gruppo ha fatto il resto e ora – continua Cacitti – siamo alla vigilia di uno splendido traguardo, ma nessun anticipato trionfalismo».
In fondo alla classifica la matematica ha già condannato Arta Terme, Folgore e Paluzza, mentre in Seconda tutto deciso con le promozioni di Audax, Tarvisio e Trasaghis e le retrocessioni di Val Resia, Ardita e La Delizia. In Terza categoria tutto l’interesse è concentrato su quanto succederà alle spalle del Cercivento.
Tre squadre in lotta per le altre due piazze che varranno il salto di categoria con il Ravascletto nettamente favorito sui rivali in quanto il successo sulla Stella Azzurra è alla portata dei biancoverdi di mister Bellina e con i tre punti ci sarà la matematica promozione.
Più ingarbugliata invece la lotta tra Illegiana e Ancora con i neroverdi impegnati a mantenere il punto di vantaggio sui “marinai” ma per centrare tale obiettivo dovranno superare in successione Rigolato tra le mura amiche e la Stella Azzurra in trasferta e l’impresa, visti i valori degli avversari, pare più che abbordabile, ma sono queste le partite che in corso di stagione hanno riservato più di qualche sorpresa al negativo per gli uomini di mister Colosetti.
Per l’Ancora impegno in casa del Lauco (nerarancio reduci da due vittorie di fila), poi la Viola sarà ospite del Gennaro di Pesariis.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto