Pesistica Pordenone pronta a sfornare tanti nuovi campioni

pordenone
Dopo il lockdown ha finalmente riaperto questa settimana la palestra di fitness all’interno del palazzetto dello sport Forum, di via Rosselli, gestita dalla Pesistica Pordenone. Nel frattempo la scuola naoniana del bilanciere ha riaperto i battenti del Centro federale di Alta specializzazione fin dallo scorso 4 maggio per i propri atleti di interesse nazionale ed internazionale. I 18 pesisti interessati avevano ottenuto un certificato rilasciato direttamente dalla Fipe, che consentiva loro di raggiungere la palestra per allenarsi.
Il medico sociale Ivan Rizzetto aveva predisposto anche una scheda clinica per ognuno di loro, e un protocollo che gli atleti stessi dovevano seguire quotidianamente per monitorare il proprio stato di salute. «Per un periodo di 3 settimane la palestra è stata svuotata di ogni attrezzo – spiega la presidentessa Maria Rosa Flaiban – i nostri ragazzi si sono portati a casa pesi e bilancieri per continuare ad allenarsi nei propri spazi domestici. Lo hanno fatto con un tale zelo, che in alcuni casi sono riusciti non solo a mantenere la forma, ma addirittura a migliorare i propri personali». È il caso dalle giovanissime Lisa Lotti ed Eleni Battistetti, protagoniste della vittoria di squadra pordenonese ai recenti tricolori di Ostia, assieme a Martina Bomben, che ha tenuto un impressionante work rate di 4 allenamenti giornalieri, migliorando i propri record di strappo e di slancio. Per lei aprile sarebbe dovuto essere il mese degli Europei juniores in Romania, in cui sarebbe stata tra le principali accreditate per un posto sul podio. La rassegna pare possa essere recuperata a settembre in Finlandia.
Intanto i ragazzi della Pesistica hanno ripreso gli allenamenti a pieno regime agli ordini dei tecnici Dino Marcuz e Luigi Grando, in attesa che la Fedepesi riformuli anche il calendario delle manifestazioni interne per poter ricominciare anche a gareggiare. Tra loro Mirko Zanni, 22 anni, cresciuto nella pesistica Pordenone, che gareggia per il Gs Esercito nella categoria fino -67 kg.
L’atleta a dicembre ha conquistato tre medaglie d’oro alla 6ª Coppa internazionale di sollevamento pesi del Qatar, imponendosi nello strappo con 147 kg, nello slancio con 173 e nel totale con 320: un risultato straordinario che gli ha assicurato il pass per olimpico, primo posto nel ranking europeo di categoria, ottavo a livello mondiale e a 5 kg dal podio olimpico. —
B.O.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto