Quella fascia nera al braccio come quattro anni fa

Allora l’omaggio a un carabiniere ucciso in Afghanistan, ieri per la strage in Bangladesh
Dall’inviato
The players of Italy stand on the pitch to honor the victims of Friday’s attack in a Dhaka's restaurant, Bangladesh, before the Euro 2016 quarterfinal soccer match between Germany and Italy, at the Nouveau Stade in Bordeaux, France, Saturday, July 2, 2016. (AP Photo/Martin Meissner)
The players of Italy stand on the pitch to honor the victims of Friday’s attack in a Dhaka's restaurant, Bangladesh, before the Euro 2016 quarterfinal soccer match between Germany and Italy, at the Nouveau Stade in Bordeaux, France, Saturday, July 2, 2016. (AP Photo/Martin Meissner)

BORDEAUX. Il dramma di Dacca non poteva lasciare indifferente il calcio, tantopiù la nostra Nazionale. La Federcalcio in mattinata ha così presentato formale richiesta di autorizzazione all'Uefa di poter giocare con il lutto al braccio, per ricordare i 9 italiani uccisi nell’attacco terroristico in Bangladesh. E l’Uefa ha subito dato il suo ok.

Il lutto della Figc. Il presidente federale Carlo Tavecchio ha spiegato la scelta di giocare con il lutto al braccio. «Abbiamo subito chiesto all'Uefa la possibilità di schierare la Nazionale con il lutto per renderci partecipi del grave lutto che ha colpito l'Italia - ha spiegato prima del match - e andremo in campo anche con la voglia di dare prestigio al nostro Paese».

Il silenzio. C’è stato anche un minuto di silenzio accompagnato da un applauso molto toccante, mentre un delegato Uefa leggeva nelle tre lingue (italiano, tedesco e francese) le ragioni del raccoglimento.

Anche perché di Polonia-Portogallo, giocata giovedì sera a Marsiglia, era stato osservato il minuto di raccoglimento per le vittime dell’attentato di Istanbul.

Tra l’altro c’è un precedente che già aveva fatto discutere, creando qualche imbarazzo nell’Uefa. Molti hanno fatto notare come non ci fosse stato nessun segno di lutto per rendere omaggio alle vittime di Orlando. In quella occasione si decise di fermare tutte le attività per un minuto nelle dieci fan zone distribuite in Francia, ma niente all’interno degli stadi.

Come 4 anni fa. Sembra quasi una maledizione. L’Italia ieri sera ha giocato con la stessa fascia nera indossata il 27 giugno di 4 anni fa, prima di Italia-Germania sempre agli Europei. Allora la squadra allenata da Cesare Prandelli decise di indossare il lutto come omaggio al carabiniere scelto Manuele Braj, ucciso pochi giorni prima in un attentato in Afghanistan.

Sospesa la Gialappa’s. Anche la Rai ha in qualche modo portato il suo segno di rispetto. È stato infatti deciso di annullare su Rai4 la telecronaca di Italia-Germania commentata dalla Gialappa’s.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto