Raddoppieranno in Dnb le squadre del Friuli Vg
UDINE. Rimaste a secco in coppa Italia di Lega nazionale pallacanestro nel fine settimana scorso, quando la sola Gsa Udine ha rappresentato il Friuli Venezia Giulia nella Coppa di Dnc, le squadre regionali in questo week - end riprenderanno il cammino nei campionati di divisione nazionale.
In Dnb, girone A, mancano sei giornate a fine stagione regolare. La Calligaris Corno di Rosazzo è decima in classifica e tira la volata al quartetto di squadre a 20 punti, a -6 dalla zona play - off a 8 per l’unica promozione in Dna. Sabato a Corno è attesa da uno spareggio di quota 20 con Villafranca. Vincendolo, salirà a -4 perché c’è lo scontro diretto Costa Volpino - Sangiorgese, appaiate a 26 punti anche con Torino.
In coda, sempre sabato, a Spilimbergo faccia a faccia tra le maglie nere Graphistudio e Riva del Garda. Vincendo, la Vis andrebbe a +2 sugli ospiti, penalizzati di 6 punti per pendenze amministrative. La squadra di coach Andriola, corsara all’andata a Riva, si metterebbe così al riparo da brutte sorprese. Per l’unica retrocessione, infatti, è previsto un play - out tra ultima e penultima, salvo che fra loro ci siano 6 punti di differenza in classifica a fine stagione regolare.
Riva, inoltre, rischia di non disputarlo anche se lo scarto sarà di 4 punti, perché non rispetta il minimo di attività giovanile da fare per avere diritto a giocare in divisione nazionale. In ogni caso sarà retrocessa la stagione prossima, ma Spilimbergo non dovrebbe aspettare di essere ripescata.
In Dnc, girone C, mancano cinque turni invece a fine stagione regolare. In vetta, il testa a testa promozione diretta in Dnb è tutto regionale tra Friuladria Pordenone e Gsa Udine, con la Franco Robert Trieste terzo incomodo, a -4 in classifica però. Ci sono buone possibilità, quindi, che sia targata Fvg anche la seconda promossa a fine play - off a 8, raddoppiando perciò con buona probabilità il contingente regionale in Dnb 2013 - 2014.
Isogas Gorizia e Alba Cormòns, ormai, guardano più ai play - off rispetto a cui sono a -2 che ai play - out, su cui sono a +8 e dovrebbero dimezzare il vantaggio per essere costrette a giocarli. Anche perché la Lussetti Servolana, a -6 dalla 3P Padova penultima, pare proprio predestinata a cadere diretta in serie C regionale.
Così alla ripresa dei tornei.
Dnb. Girone A, decima di ritorno: sabato, alle 18.30 Graphistudio - Riva del Garda, alle 20.30 Calligaris - Villafranca, alle 21 Bassano - Marostica, Varese - Milano, Lecco - Piacenza e Monticelli Brusati - Tortona; domenica, alle 18, Costa Volpino - Sangiorgese e Torino - Castellanza.
Classifica: Monticelli Brusati 36 punti; Castellanza 34; Tortona 32; Varese 30; Marostica 28; Sangiorgese, Costa Volpino e Torino 26; Lecco 22; Calligaris, Piacenza, Bassano e Villafranca 20; Milano 18; Graphistudio e Riva (-6) 10.
Dnc.Girone C, nona di ritorno: sabato, alle 20 Alba - 3P Padova e, alle 20.30, Lussetti - Friuladria; domenica, alle 18, Caorle - Montebelluna, Virtus Padova - Conegliano, San Vendemiano - Marghera, Isogas - Gsa e Oderzo - Franco Robert.
Classifica: Friuladria e Gsa 34 punti; Franco Robert 30; Montebelluna 28; Marghera e Oderzo 24; Conegliano e Virtus Padova 22; Caorle 16; Isogas, Alba e San Vendemiano 14; 3P Padova 12; Lussetti 6.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto