Redivo e Lamb, una sfida da ex per rilanciare la Gesteco

Il calo dei gialloblù è coinciso con la loro flessione, ora provano a ripartire. Mancano cinque gare, in ottica playoff può succedere di tutto

Gabriele Foschiatti
L'americano Lamb
L'americano Lamb

Cinque gare separano la Gesteco Cividale dal traguardo della stagione regolare. Dieci punti pesanti, in una corsa playoff assolutamente imprevedibile che vede il 2° e il 13° posto separati da appena 8 lunghezze. Dopo la cavalcata che nella prima metà di stagione ha portato alla storica – e dispendiosa – prima partecipazione alle Final Four di Coppa Italia, i friulani nelle ultime settimane si sono trovati a fare i conti con la stanchezza. Anche così si spiegano le tre sconfitte consecutive in campionato, che hanno invischiato nel gruppone a quota 38 punti i ducali, al 9° posto.

Tra recuperi e scontri diretti da qui al 27 aprile può però ancora succedere di tutto; domenica i friulani inizieranno la prima di tre gare decisive per il proprio futuro e per tentare lo strappo decisivo servirà che l’attacco torni a girare come sa. Perché ciò avvenga c’è bisogno di recuperare i due specialisti della materia: Lucio Redivo e Doron Lamb. Il gioco corale che ha permesso alla squadra di Stefano Pillastrini di chiudere tra le prime quattro il girone d’andata ha nei due stranieri il proprio riferimento. La coppia di guardie catalizza le attenzioni della difesa, aprendo spazi invitanti per i compagni; quando poi c’è da mettersi in proprio, il talento dei due offre soluzioni apparentemente impossibili. Gli impegni ravvicinati hanno però spossato i due spadaccini e contro Torino è stato particolarmente evidente: 4/20 l’argentino, 3/11 lo statunitense.

Al PalaPentassuglia bisognerà voltare pagine, in una sfida al passato: entrambi hanno vestito i colori della New Basket Brindisi. Redivo vi esordì in Serie A nella stagione 2021/22, con 9 punti di media (42% dall’arco, 90% ai tiri liberi) prima che uno sfortunato infortunio chiudesse in anticipo la sua stagione. Lamb invece giocò in Puglia nella stagione successiva, la 2022/23, assieme all’amico Ky Bowman che sabato era in tribuna al PalaGesteco. Chissà se il pubblico pugliese si ricorda di loro, di sicuro i tifosi gialloblù sperano che la sfida di domenica li renda indimenticabili. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto