Roberto Busetto, una passione lunga 50 anni

PORDENONE. Il centro olimpico di Ostia ha ospitato gli esami per il passaggio di grado al 4º e 5º Dan di judo. Tre severe commissioni hanno sottoposto i candidati a un accurato esame che comprendeva pratica, con dimostrazioni di kata, tecnica, teoria, storia e filosofia di questa disciplina sportiva. Tra i candidati figurava anche Roberto Busetto, che con una brillante presentazione ha ottenuto parere positivo da parte della commissione superando l’esame e conquistando così il 4º Dan.
Busetto, con alle spalle 50 anni di judo, dei quali 30 da agonista, iscritto alla società sportiva Sekai Budo Pordenone, ha cominciato nel 1965 con l’allora Judo club Pordenone. Nel 1983 ha conquistato in gara il 1º Dan, diventando allenatore federale Coni nel 1985, 2º Dan nel 1988, 3º Dan nel 2007. Ora è arrivato anche il 4º Dan.
La costanza, l’impegno, la serietà e lo spirito di sacrificio hanno fatto sì che Busetto sia diventato un riferimento sia nello sport sia nella professione. Oggi dirige come responsabile e terapeuta il centro di fisioterapia e riabilitazione Busetto-Pontel, nel quale i principi-cardine dello sport sono la regola.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto