Sarà Masolini il nuovo allenatore del Flumignano
UDINE. Gino Masolini è il nuovo allenatore del Flumignano.
L’ormai ex tecnico dell’Ancona Udine, in passato grande goleador tra i dilettanti dopo il debutto in serie A con l'Udinese nella stagione 1983/84, è così diventato il successore di Gianni Lizzi, che non ha ritenuto di continuare l’avventura sulla panchina rossoblù dopo la strepitosa salvezza nel girone A di Promozione conquistata rilevando Rino Busato a sette turni dalla fine del campionato.
Novità in vista anche all’appena retrocesso Ol3 di Faedis-Povoletto, dove il presidente Franco Bertossi si avvarrà della collaborazione del nuovo direttore sportivo Alessio Battistig.
Le prime mosse sono state lo scioglimento del rapporto con il centrocampista Kris Bric e con l’attaccante Massimo Del Degan, e l’interessamento nei confronti del difensore della Reanese Michele Iussa, ideale sostituto di Carlo Breda qualora gli impegni di studio gli imponessero un nuovo ttrasferimento in Veneto.
Dovrebbero continuare a vestire l’arancione i gemelli Enrico e Daniel Lo Manto, al pari della punta Jonathan Gonzales per il quale si vocifera di un interessamento del Tricesimo, società che ha adocchiato anche Davide Calderone, centrocampista classe 1996 più difficile da trattenere vista la sua espressa volontà di misurarsi ancora con il campionato di Eccellenza.
Il Gonars ha intanto ufficializzato la conferma di mister Marco Paviz, tecnico reduce dal brillantissimo debutto in panchina tanto da indurre la Pro Cervignano a un contatto con lui prima di orientarsi di Gabriele Pozzar per la sostituzione di Luigino Sandrin.
Il diesse nerazzurro Ottone Virgilio ha già comunicato che non saranno confermati a Gonars il centrocampista Raffaele Brusolon e l’attaccante Doru Ionut Dumitriu, che saranno restituiti rispettivamente alla Manzanese e al Rivignano.
Ci sarà da fare i conti, inoltre, con l’intenzione di smettere l’attività manifestata dal difensore/centrocampista Simone Bruno, e con il matrimonio che limiterà le potenzialità del portiere Fabrizio Dose.
Possibile la promozione a titolare del “fuoriquota” classe 1996 Emanuele Orsaria, ma c’è anche un interessamento per Asmir Saranovic della Pro Cervignano.
Il Lignano rischia invece di vedersi soffiare l’attaccante Daniele Virgolini, propenso ad accettare le proposte avanzategli dal direttore sportivo del Pertegada Sandro Bincoletto, suo ex compagno di squadra.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto