Sci, Pittin si piazza 15° in Coppa del mondo di combinata nordica

Alessandro Pittin, strabiliante sugli sci stretti, anche nella seconda Gundersen di Coppa del Mondo disputata a Ramsau. Sulle nevi austriache, dopo l’11°posto di sabato, ieri, ha chiuso in 15ª...

Alessandro Pittin, strabiliante sugli sci stretti, anche nella seconda Gundersen di Coppa del Mondo disputata a Ramsau. Sulle nevi austriache, dopo l’11°posto di sabato, ieri, ha chiuso in 15ª posizione, ancora in virtù di una rimonta ponderosa essendo risultato 44° nella parte del salto. Il finanziere di Cercivento, ha recuperato, dunque, 29 posizioni, per chiudere, 15°, a 1’39” dal vincitore, il tedesco Frenzel.

Fondo. A 44 anni il campione olimpico Giorgio Di Centa e ancora atleta in grado di offrire un valido contributo alla causa azzurra. Il quartetto italiano, infatti, sulle nevi francesi di La Clusaz, ieri, ha concluso al 6° posto la staffetta 4 x 7.5. Schierato in 3ª frazione, dopo le due a skating di Dietmar Noeckler e Francesco De Fabiani, Di Centa ha dato il cambio a Federico Pellegrino, in 7ª posizione, a 14”, dal sestetto di testa. In volata ha vinto la Norvegia sulla Russia (2ª) e Francia (3ª).

Salto. Bella impresa di Sebastian Colloredo salito, a Ruka (Finlandia), sul podio della Continental Cup. Il finanziere di Camporosso, è giunto 3° nella prima gara dal trampolino Hs 142 vinta dall'austriacoWohlgennant davanti al connazionale Altenburger. Purtroppo, Colloredo non è stato fortunato nella seconda gara in cui s’è classificato 12°, dopo che era stato 2° nella prima serie di salti.

Sci alpino. Continua ad essere grande Italia nella Coppa del Mondo in rosa. Nel superG della Val d’Isere (Francia), ieri, fuori gara per errore Sofia Goggia, mentre stava insidiando il tempo della vincitrice, l’elvetica Lara Gut, a salire sul podio ha provveduto Elena Curtoni, terza classificata dopo Gut e la fuoriclasse Tina Weirather. Inoltre, Nadia Fanchini è giunta 4ª e Francesca Marsaglia, 9ª. Bella la replica degli azzurri. In Alta Badia (Bolzano), Florian Eisath, a 32 anni, ha centrato il podio del gigante di Coppa del Mondo, classificandosi 3° alle spalle del leader austriaco Marcel Hirscher (1°) e del francese Faivre (2°). Settimo, Luca De Aliprandini.

Giancarlo Martina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto