Staff di Tudor, zero rivoluzioni restano il vice e il preparatore

Confermati Jurica Vucko e Giovanni Brignardello, uno di fiducia di Gino Pozzo. Restano anche l’allenatore dei portieri Brunner, via Michele Turloni
Udinese's coach Igor Tudor gives instructions during the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs US Sassuolo at the Friuli-Dacia Arena stadium in Udine, Italy, 20 April 2019. .ANSA/STEFANO LANCIA
Udinese's coach Igor Tudor gives instructions during the Italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs US Sassuolo at the Friuli-Dacia Arena stadium in Udine, Italy, 20 April 2019. .ANSA/STEFANO LANCIA

UDINE. Non sarà rivoluzionato, bensì arricchito lo staff tecnico con cui Igor Tudor ha lavorato portando in salvo l’Udinese negli ultimi due mesi di campionato.

A una settimana dal raduno e dai primi allenamenti che porteranno i bianconeri al lavoro su campi del Bruseschi, la società ha già le idee chiare su quali saranno i più stretti collaboratori del tecnico croato, che in definitiva si è visto confermare la spina dorsale dell’equipe tra vice, preparatore atletico, allenatore dei portieri e match analyst.

A cambiare, invece, saranno alcuni fisioterapisti a cui si aggiungerà un nuovo gruppo tra preparatori e fisioterapisti in arrivo dalla Spagna e sui quali è attesa l’ufficialità. Altre novità potrebbero riguardare anche lo staff medico, che al momento ha perso il dottor Luca Gatteschi, e che potrebbe subire altri stravolgimenti.

Partiamo quindi dai confermati, sottolineando che la società ha garantito a Tudor buona parte dei suoi uomini di fiducia, alcuni dei quali hanno lavorato già con alcuni allenatori che hanno preceduto il croato.

La conferma di Tudor ha portato a quella automatica del suo vice, il connazionale e concittadino Jurica Vucko, ex attaccante dell’Hajduk classe ’76, ritiratosi dal 2009. Restando al supporto tattico, ecco il primo uomo della società confermato,quel Luis Bonilla arrivato a novembre dal Deportivo La Coruña, all’alba della gestione Nicola.

Assieme allo spagnolo è stato confermato il match-analyst Enrico Iodice, a servizio della società dal 2015. Assieme a lui sta maturando esperienza Giampiero Pinzi, confermatissimo in veste di collaboratore tecnico in attesa delle qualifiche necessarie per esercitare sul campo.

Il ruolo di responsabile della preparazione atletica sarà affidato ancora a Giovanni Brignardello, un vero e proprio uomo di fiducia di Gino Pozzo che lo volle al Watford dal 2013, prima dell’esperienza friulana cominciata nell’aprile 2018.

A lui spetterà il compito di coordinare anche gli altri preparatori in arrivo dalla Spagna, tra cui non figurerà più il friulano Michele Turloni, che era deputato al recupero degli infortunati, mentre sarà ancora Alex Brunner il preparatore dei portieri, con cui Musso è notevolmente cresciuto.

Come anticipato, ci sono state alcune partenze tra i fisioterapisti, visto che non saranno più operativi in società Pietro Tobia Baldassi, Rydy Burdin, Luca Vivan e Giovanni Piani.

Tornando al settore tecnico, la partenza del dt Daniele Pradè a Firenze ha coinvolto anche il fido Roberto Ripa, che alla Viola ha trovato posto come responsabile degli osservatori, ruolo che a Udine è saldamente in mano ad Andrea Carnevale, capo dello scouting.

Argomenti:udinese calcio

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto