Stelle al merito del Coni ad Anzil e Flaugnatti

Dopo lustri di attività specie dirigenziali e organizzative, i friulani Faustino Anzil e Dino Flaugnatti sono stati insigniti dal Coni il primo della Stella d’argento e l’altro di quella di bronzo...

Dopo lustri di attività specie dirigenziali e organizzative, i friulani Faustino Anzil e Dino Flaugnatti sono stati insigniti dal Coni il primo della Stella d’argento e l’altro di quella di bronzo al merito sportivo 2014. Hanno avuto comunicazione del riconoscimento dal presidente del Coni, Giovanni Malagò, che si è complimentato e ha augurato che nel prosieguo dell’attività «possano conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni».

Faustino Anzil – classe 1937, professore d’educazione fisica e laurea in scienze motorie – in gioventù ha praticato calcio e atletica. Da tecnico dell’ex Libertas Udine ha portato ai primati italiani nell’alto Enzo Del Forno, Massimo Di Giorgio e Walter Nonino. Preparatore atletico di squadre di calcio, è autore di pubblicazioni e manuali. Da assessore allo sport del comune di Udine promosse nel 2003 la costruzione del palaindoor Ovidio Bernes di Paderno. Dal 2004 è presidente dell’Associazione culturale Ragazzi del Brunetta e dell’Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia.

Dino Flaugnatti – alias Picòn, 1939, ottico – dopo avere giocato a rugby nella gloriosa Cumini è passato a calcio amatoriale, sci da fondo, corse su strada e in montagna, sky-roll e ciclismo. Dal 1970 dirige il Gs alpini Udine. Primo friulano che partecipò alla prima Marcialonga di Fassa e Fiemme nel 1970, ha fatto anche la mitica Vasallopet di 90 km in 9 ore 40’57’’. Tra le gare organizzate svettano Scialpinistica del Monte Canin, staffetta di Tarcento, Marciaverde, Udine - Castelmonte - Udine e trofeo Artigiani del Friuli di sci. E’ stato consigliere Fisi Fvg e socio fondatore del Gm udinesi.

Vincenzo Mazzei

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto