Susegana e Trentino s’impongono nella Cornacchia World cup in città

/ PORDENONE
Regine e re. Il Cornacchia World cup under 19 e la Cornacchia Winter cup under 17 hanno incoronato ieri i loro vincitori. Trionfano nell’under 17 femminile l’Udine volley, nell’under 17 maschile il Volley Treviso, nell’under 19 donne la Pallavolo Susegana e nel settore maschile il Trentino, che, dopo il successo di settembre, ha ottenuto ancora il primo posto. Bilancio perfetto dal punto di vista organizzativo. E ora appuntamento a Pasqua, a metà aprile, per un altro torneo Cornacchia, il numero 40, in condizioni si spera il più possibile normali. Negli albi d’oro, ed è un successo, ora non ci sono più caselle mancanti.
Winter cup Under 17
Finali a Brugnera. In campo femminile trionfo friulano con l’Udine volley che batte per 3-0 il Conegliano: parziali 25-17, 25-11, 25-17. Terza la Virtus Trieste, quarta la Domovip Porcia. In campo maschile il Volley Treviso supera per 3-0 il Piacenza Gas Sales (sponsor friulano): parziali 25-16, 25-16, 25-9. Terzo il Futura Prata, quarto il Lagaris Trento.
World Cup Under 19
Al palasport risafulli di Pordenone gli ultimi due atti, cioè le finali under 19 femminile e maschile. Tra le donne vince la Sosus, il consorzio della Pallavolo Susegana. Superata in finale la friulana Blu team Pavia di Udine per 3-2 con parziali di 25-18, 18-25, 20-25, 25-21, 15-6. Di seguito in classifica Udine, Fox Azzano, Domovip Porcia e al sesto posto le romene del Timisoara. In campo maschile Trentino batte la Kioene Padova per 3-1: 22-25, 25-17, 26-24, 25-18. Seguono Svizzera al terzo posto, il Lagaris quarto, Prata Futura quinto e Portogruaro sesto.
I premi individuali
Nella Cornacchia Winter cup under 17 migliore giocatrice Neva Passoni (Udine), migliore centrale Anna Zanardi (Udine), migliore palleggiatrice Eleonora De Luca, del Conegliano Volley; migliore libero Sofia Poletto del Conegliano Volley. Per quanto riguarda invece il torneo maschile, migliore giocatore è stato nominato Mattia Filippelli del Volley Treviso; migliore centrale Alessandro Ramanzina del Piacenza, migliore schiacciatore Hristo Hristov, il bulgaro del Treviso; migliore alzatore Gianluca Montano Jaramillo del Piacenza, migliore libero Gabriele Sicco del Treviso. Nell’under 19 la migliore giocatrice è stata Alice Milan (Blu team), migliore centrale Iaele Mattiuzzo (Susegana), migliore ala Iris Brumat (Blu team), migliore alzatrice Elisa Oco (Blu team), migliore libero Evelyn Mellere (Susegana). Tra gli uomini infine, “oscar” come migliore giocatore assoluto a Raul Parolari (Trentino), migliore centrale Stefano Dell’Osso (Trentino), migliore ala Riccardo Iervolino (Padova), migliore alzatore Francesco Bernardis (Trentino) e migliore libero Mattia Bellomo (Padova). —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto