Tamai vince, ora sarà derby per la salvezza

Battuto il Campodarsego grazie a De Poli, Giglio e Alcantara. La permanenza in D si decide fra due settimane col Cordenons

BRUGNERA. Per uno scherzo del destino sarà Tamai-Cordenons. Fra due settimane a casa delle furie rosse, in gara secca per salvare la serie D. Chi vince si salva e in caso di parità la spunteranno i “veterani” di De Agostini, meglio piazzati in classifica. Era dal 2003 che il Tamai non si giocava la permanenza in categoria nello spareggio. Lo fa, ed è un paradosso, dopo il miglior girone di ritorno nell’ultimo triennio del “Dea”.

Era fondamentale battere il Campodarsego per avere il vantaggio dei due risultati su tre al playout: missione compiuta in rimonta e dimostrazione che, in vista della gara decisiva del 21 maggio, le furie rosse sono più in palla dei granata. Come da copione è il Tamai a tenere le redini del gioco. Furlan dirige in mediana, De Poli e Alcantara scaldano le mani di Andreatta in avvio. Ma al primo affondo è letale il Campodarsego: prima Carniel è provvidenziale su Menale lanciato a rete, poi al 18’ Lauria disegna un piazzato magistrale e porta in vantaggio i suoi.

La reazione degli uomini di De Agostini non si fa attendere: la squadra continua a macinare gioco, Alcantara conquista un penalty steso da Barison. Sul dischetto Giglio incrocia il destro, Andreatta si allunga e respinge a mani aperte.

La doppia mazzata non abbatte Faloppa e compagni, e al 29’arriva il meritato pareggio: De Poli si libera di un uomo con il tunnel e spara sul secondo palo. Sulla scia del pari la pressione del Tamai cresce, e dopo un’azione ribattuta di Alcantara ecco il raddoppio al minuto 38. Duetto De Poli-Giglio, il numero 11 chiude in rete sul primo palo e si fa perdonare l’errore dal dischetto. La strada ritorna in discesa.

Al pronti-via della ripresa ancora Giglio fallisce da pochi metri, poi Andreatta vola sulla botta di Alcantara. L’ex Fontanafredda è protagonista del tris al 12’: altro rigore procurato al termine di uno scambio con Sellan e prima marcatura con la nuova maglia. Il Campodarsego tira i remi in barca, il Tamai inserisce il pilota automatico e controlla fino al triplice fischio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:serie d

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto