Tiliment marathon bike, la stella sarà Celestino

Tra un mese la prestigiosa gara off-road organizzata dalla Trivium Spilimbergo. Per la 5ª edizione si annuncia la presenza del vicecampione mondiale del 2010

SPILIMBERGO. Manca un mese esatto alla partenza della 5ª edizione della Tiliment marathon bike, in programma il prossimo 21 aprile nello Spilimberghese e già le iscrizioni annoverano un nome illustre: il savonese Mirko Celestino. Il corridore, che ora corre per l'Avion Axevo Mtb Pro team, da quando, nel 2007, ha concluso brillantemente la sua carriera di ciclista professionista su strada, ha visto una serie di risultati eccellenti anche sulle due ruote “grasse”, basti pensare alla seconda piazza conquistata nel 2010 nella prova del Mondiale marathon.

Altra novità dell'edizione del primo lustro è la chiusura da parte dell’organizzazione, l’associazione Trivium, dell’accordo con l’azienda Acqua Pradis che ha garantito ai vincitori un bancale di acqua proveniente dalla sorgente che si trova sul percorso di gara, in località Pradis appunto, dove i concorrenti effettueranno il passaggio durante la corsa.

La Tiliment Marathone bike è un evento unico nel suo genere, una “classica” per chi ama la lunga distanza off-road che, ogni anno, richiama biker provenienti da tutta Europa sui greti sassosi dei fiumi Tagliamento e Meduna e sulle Prealpi Carniche che circondano la pianura friulana, ambienti che daranno la possibilità di scegliere tra tre percorsi differenti, di diverso impegno tecnico ma di altrettanta bellezza paesaggistica.

La distanza Marathon prevede 104 km con dislivello di 2.400 metri, mentre la Classic è lunga 51.3 km con dislivello di 1.200 metri. Entrambi i percorsi sono valevoli per le challenge Ima Scapin, Alpen International Tour ecocompatibile, l’Alpe Adria Cup e la Friuli Challenge. Il percorso più corto è di 25,6 km con dislivello di 310 metri, e anche quest’anno sarà valido per il terzo campionato italiano paralimpico e per una pedalata eco-compatibile non agonistica valevole per il Friul Bike.

Le iscrizioni sono ancora aperte e scadranno il 18 aprile al costo di 35 euro per la 102.3 km, 25 euro per la 51.3 km e 10 euro per la 25.6 km non agonistica aperta a tutti (in questo caso le iscrizioni verranno effettuate solo la domenica mattina).

La partecipazione è aperta a tutti gli atleti tesserati Fci e a tutti gli atleti stranieri tesserati presso le rispettive Federazioni nazionali. Per informazioni e per visionare i percorsi è online il sito www.tilimentmarathonbike.it. La Tiliment marathon bike è anche su Facebook e Twitter. La presentazione ufficiale della competizione avrà luogo venerdì 5 aprile, alle 18, a palazzo di Sopra, sede del municipio di Spilimbergo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto