Torneo delle regioni: illusione Righini, ma poi il Friuli si arrende

Juniores eliminati, ci restano gli Allievi e i Giovanissimi
Buttrio 2 Aprile 2015. Calcio Amichevole. Rappresentativa Juniores FVG-Unione Fincantieri Monfalcone. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Buttrio 2 Aprile 2015. Calcio Amichevole. Rappresentativa Juniores FVG-Unione Fincantieri Monfalcone. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

ZANICA. É svanito nel modo peggiore il sogno del Friuli Venezia Giulia di calare un leggendario tris di semifinaliste nel Torneo delle Regioni. Sono state infatti due leggerezze difensive nel finale a sancire l’eliminazione della Rappresentativa Juniores per mano di una Lombardia apparsa tutt’altro che trascendentale e questo aumenta il rammarico per aver mancato l’impresa compiuta in mattinata dalle selezioni Giovanissimi e Allievi che avevano reso euforica l’intera spedizione.

Non che il risultato sia scandaloso, ma il modo in cui è stato interpretato il primo tempo e la rete di Righini su punizione in avvio di ripresa aveva alimentato più di una illusione.

Mister Pecile ha schierato a sorpresa un 3-4-3 che ha chiuso ogni spazio alle incursioni lombarde grazie a una pressione operata con grande abnegazione in ogni zona del campo che ha non poco confuso le idee ai padroni di casa. Capaci di andare alla conclusione, peraltro fuori dallo specchio della porta, solo due volte nell’intera prima frazione, mentre i nostri portacolori si sono resi pericolosi con due occasioni passate dai piedi di un Del Riccio non certo in giornata di grazia.

Il Friuli ha mantenuto lo stesso assetto anche in avvio di ripresa, capitalizzando la bonta del suo atteggiamento al 9’ in seguito a una punizione da una ventina di metri conquistata dal caparbio Catania. Strepitoso il sinistro sopra la barriera con il quale Righini ha reso vano il tentativo di intervento di Barbieri. Lo svantaggio ha indotto la panchina lombarda a inserire un terzo attaccante accanto ai già pericolosi Gibellini e Ricupati, mossa alla quale Pecile ha risposto abbassando Vettoretto sulla linea dei difensori e lasciando al generoso Paravano il compito di tentare sortite offensive.

Questo assetto ha copresso ancor di più gli spazi di manovra della compagine lombarda, che comunque ha avuto la possibilità di mantenersi con maggiore continuità a ridosso dell'area friulana. L’inerzia della gara poteva essere cambiata solo da un episodio, puntualmente verificatosi alla mezz’ora quando una lunga rimessa laterale in area di Brescianini non è stata allontanata dalla nostra retroguardia permettendo a Torriani il destro sporco del pareggio.

La frittata veniva è stata servita dal nazionale Medeot, che ha svirgolato un comodo rinvio al limite dell’area favorendo la decisiva conclusione di Tosi nell’angolino basso alla destra di Ciroi. Sipario.

Argomenti:calciotornei

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto