Il Friuli Venezia Giulia decolla verso il Torneo delle Regioni
Al via da oggi in Sicilia la più importante rassegna giovanile nazionale: in campo Under 15, 17 e 19 per rappresentare la regione e sognare la Uefa Region’s Cup

Il conto alla rovescia è terminato, da questa mattina si fa sul serio. Al via oggi, in Sicilia, il Torneo delle regioni, la manifestazione più importante giovanile nazionale che mette di fronte le venti regioni italiane nelle categorie Under 19, Under 17 e Under 15.
Il semaforo verde per i 60 ragazzi delle tre compagini, accompagnati ovviamente dai rispettivi staff, è scattato ieri mattina poco dopo le 11, quando il loro aereo destinazione Catania, dopo lo scalo a Roma, ha lasciato la pista dell’aeroporto di Ronchi dei Legionari in cui i ragazzi si erano ritrovati alle 9.30. Per alcuni, soprattutto delle due categorie maggiori, un’esperienza che si ripete avendo già preso parte a qualche Torneo delle regioni negli anni scorsi, per altri la prima volta in cui poter rappresentare la propria regione lontano dai soliti campi di casa. E, naturalmente, per alcuni di loro anche la prima volta in volo, per un’emozione che difficilmente scorderanno. Tanti i genitori presenti alla partenza, tanti i selfie da inviare ai compagni di squadra, prima del saluto e dell’ingresso ai controlli di routine per accedere al gate. Per parenti e amici, prima di lasciare l’aeroporto, la salita al piano superiore dell’aeroporto per riprendere il decollo dell’aereo con a bordo i loro ragazzi che da oggi avranno l’onere e l’onore di rappresentare una regione intera. Nel primo pomeriggio l’arrivo ai piedi dell’Etna e lo spostamento, a bordo dei due pullman pronti ad attenderli, a Enna, quartiere generale del Friuli Venezia Giulia nei primi tre giorni di gironi eliminatori.
Si parte
Da questa mattina, come detto, sarà tempo di calcio giocato, con il Friuli Venezia Giulia inserito nel girone B insieme al Veneto, al Comitato Provinciale di Trento e al Comitato Provinciale di Bolzano. E sarà proprio quest’ultimo il primo avversario, con la triplice sfida di oggi alla stadio “Candura” di Caltanissetta: aprirà la giornata la selezione Under 15 alle 9.30, a seguire quella Under 17 alle 11.30 con la chiusura del programma affidata all’Under 19, in campo alle 17. Domani, con stessi orari ma sul campo di Calascibetta sarà sfida al Comitato Provinciale di Trento, mentre lunedì il girone eliminatorio si chiuderà con la triplice contesa di Aragona, nei medesimi orari, al Veneto. Dopo tre giorni filati di gare, giornata di riposo prevista per martedì, mentre dal giorno successivo sarà tempo di quarti di finale ai quali accederanno le vincenti dei cinque gironi eliminatori e le tre migliori seconde qualificate. Giovedì le semifinali e venerdì le tre finali che faranno calare il sipario sulla manifestazione. Vinta, dal Friuli Venezia Giulia in quattro occasioni con la selezione Under 19 (1966, 1983, 1984 e 2018) e tre da quella Under 15 (2012, 2014 e 2015), con la sola Under 17 incapace, finora, di alzare al cielo il titolo.
Per la vincente del titolo Under 19 la possibilità, poi, di qualificarsi allo spareggio per accedere alla Uefa Region’s cup, la manifestazione che ogni due mette di fronte tutte le migliori selezioni giovanili d’Europa. Il Friuli Venezia Giulia, nel 2018 lo perse al cospetto del Lazio, al termine di una doppia sfida, con entrambe le gare terminate in parità, al termine della quale gli avversari conquistarono il pass grazie al maggior numero di reti segnate in trasferta. Diretta delle partite sul canale Youtube della Lega Nazionale Dilettanti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto