Torneo delle Regioni, la rappresentativa Under 19 del Friuli Venezia Giulia è campione d’Italia
I ragazzi di mister Bortolussi hanno sconfitto in finale il Piemonte. Il gol all’81’ di Flaiban ha permesso al Fvg di pareggiare e guadagnarsi i supplementari, dove sono risultate decisive le reti di Madi e Osmani

Il Friuli Venezia Giulia è campione d’Italia con la formazione Under 19. Sette anni dopo l’ultima volta, e due dopo la “maledetta” finale persa ai rigori con la Liguria, torna sul gradino più alto del podio conquistando il quinto titolo della sua storia. Lo fa con Roberto Bortolussi, l’uomo che proprio sette anni fa aveva riportato in regione un titolo che mancava da oltre quarant’anni.
Vittoria meritata, in rimonta, per il Friuli Venezia Giulia che dopo 7’ potrebbe essere già in vantaggio quando Filippo Trebez anticipa l’uscita di Vergna e batte a rete di testa, con l’estremo difensore piemontese che compie un balzo incredibile e respinge la palla prima che la stessa superi la linea di porta. Oltre il danno la beffa, visto che nell’offensiva seguente il Piemonte passa: il tiro di Birtolo è respinto da Blasizza con Isufi libero, da due passi, di insaccare il facile tap-in.
Potrebbe crollare, poco dopo, il Friuli Venezia Giulia quando lo stesso Isufi raccoglie il corner di Sacco e incorna da due passi, con Blasizza superlativo nel bloccare in due tempi, prima del tentativo di Pian, smorzato da Giraudo, bloccato in due tempi da Vergna.
Ripresa con Friuli Venezia Giulia da subito più propositivo e la colossale occasione per il pareggio è sul sinistro di Marco Trebez che supera Vergna, ma è respinto da Chelotti sulla linea di porta. Sembra stregato il pomeriggio dei ragazzi di Roberto Bortolussi, anche quando Greco rimette dentro la corta respinta della difesa piemontese servendo Madi il cui colpo di testa, ravvicinato, è alzato sopra la traversa da Vergna. Ci pensa Flaiban, dal conseguente corner, a rimettere però in equilibrio la sfida disegnando la traiettoria perfetta.
Cresce il Friuli Venezia Giulia, padrone del campo e voglioso di chiuderla prima dei supplementari, cosa che sembra riuscire al 43’ quando il calcio d’angolo di Flaiban pesca, tutto solo, Madi a ridosso della linea di porta, con il colpo di testa di quest’ultimo incredibilmente fuori. Si va ai supplementari e Friuli Venezia Giulia cui basta poco per mettere in chiaro le cose, tanto che servono 5’ per completare la rimonta e trovare il vantaggio: Madi raccoglie la sponda di Meneghetti e insacca nonostante il tentativo di un difensore di respingere a ridosso della linea di porta.
Non c’è gara, c’è una sola squadra in campo ed è quella che due minuti dopo chiude i conti, quando il direttore di gara indica il dischetto per il contatto tra Rizzo e Flaiban: dagli undici metri si presenta Osmani che spedisce la palla sotto l’incrocio dei pali.
Assalto Piemonte, ma Friuli Venezia Giulia attento e ordinato tanto da non correre pericolo alcuno fino al triplice fischio finale. La festa dei ragazzi di Bortolussi può partire proprio mentre l’ennesima funivia che passa sopra il terreno di gioco, carica di turisti, scende verso Mazzarò. Salutano e vedono Degano alzare al cielo di Taormina una coppa che ha il sapore dell’impresa.
FRIULI VENEZIA GIULIA – PIEMONTE 3 – 1
(dopo i tempi supplementari)
FRIULI VENEZIA GIULIA Blasizza, Brunner, Coluccio, Degano (6’ st Flaiban), Greco, Marmoreo (1’ st Pandolfo), Meneghetti, Pian, F. Trebez (15’ st Madi), M. Trebez, Zecchini (21’ pt Osmani). All. Bortolussi.
PIEMONTE Vergna, Birtolo, Bertagnon (1’ sts Massaro), Chelotti, Deljallisi (14’ st Salomon), Guzman (11’ pts Boena), Giraudo (45’ st Capogna), Isufi, Orsi, Rizzo, Sacco. All. Russo.
Arbitro Matranga di Palermo.
Marcatori Al’8’ Isufi; nella ripresa, al 34’ Flaiban; al 5’ pts Madi, al 7’ pts Osmani (rig).
Note Ammoniti: Guiotto (dalla panchina), Osmani e Coluccio. Calci d’angolo 6-5. Recupero 3’, 5’, 1’ e 2’.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto