Tragedia al Gp di Malesia: muore Marco Simoncelli

Ottobre, quattro ori mondiali con Pizzo, Casarsa, Vezzali e Montano L’Irlanda mette fuori gli azzurri del rugby dalla Coppa vinta dalla Nuova Zelanda
epa02985855 German Formula One driver Sebastian Vettel of Red Bull Racing kisses his first place trophy after winning the Formula One Grand Prix of India at the Buddh International Circuit on the outskirts of New Delhi, India, 30 October 2011. EPA/DIEGO AZUBEL
epa02985855 German Formula One driver Sebastian Vettel of Red Bull Racing kisses his first place trophy after winning the Formula One Grand Prix of India at the Buddh International Circuit on the outskirts of New Delhi, India, 30 October 2011. EPA/DIEGO AZUBEL

Lacrime e dolore per la morte di Marco Simoncelli, il pilota della MotoGp deceduto durante il Gp Sepang, poi annullato. “Sic” era rimasto appena fuori dal podio al Gp del Giappone vinto da Pedrosa e aveva chiuso secondo al Gp d’Australia che aveva consegnato l’iride a Stoner ma in Malesia, dopo due giri, ha perso la vita nell’impatto fortuito con Colin Edwards e Valentino Rossi.

Formula 1 sempre nel segno di Vettel: il tedesco è terzo a Suzuka (vittoria di Button) e si conferma campione con la RedBull, andando poi a trionfare al Gp di Corea.

L’Italia di Prandelli, già qualificata a Euro2012, pareggia 1-1 in Serbia e travolge l’Irlanda del Nord per 3-0.

Il Bologna esonera Bisoli e affida la panchina a Pioli, il Cesena congeda Giampaolo.

Nel basket, quinta Supercoppa consecutiva per la Montepaschi Siena, che però in campionato perde quasi subito l’imbattibilità con Caserta.

Ricchini è il nuovo ct dell’Italdonne. La Serbia si laurea campione d’Europa di volley femminile, l’Italia giunge quarta dopo il ko con la Germania in semifinale e la Turchia nella finale per terzo posto.

Terzo titolo per Trento al Mondiale per club. Battendo a fatica la Francia in finale, la Nuova Zelanda si aggiudica la Coppa del Mondo di rugby; l’Italia perde la sfida-spareggio con l’Irlanda e non approda ai quarti. L’Italscherma domina i Mondiali di Catania eguagliando il record storico di medaglia e vincendo quattro ori con Pizzo, Cassarà, Vezzali e Montano.

Nel ciclismo, Van Avermaet batte in volata Marcato alla Parigi-Tours, Martin si aggiudica il giro di Pechino, Battaglin la coppa Sabatini, Betancour il giro dell’Emilia e Zaugg, a sopresa, il giro di Lombardia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto