Trevisan lotta per sopravvivere, Bluenergy quasi ai play-off
UDINE. La decima di ritorno di C Fvg per le udinesi è decisiva soprattutto nelle retrovie. La Trevisan Latisana, stoppata a Fagagna, dovrà lottare a distanza con Ronchi per schivare l’ultimo posto e, quindi, la retrocessione diretta in D Fvg. Approfondimenti in tv oggi, alle 19.30, e domani, alle 2 e alle 12.30, su FvgSport channel in Piombi a canestro.
Mvp. Due derby provinciali udinesi, doppio Mvp. Fabio Baccino (22 punti) della CrediFriuli Cervignano che espugna 68-72 Tarcento. Andrea Bardini (13) decisivo nella Blue Service Collinare Fagagna vincente 68-64 sulla Trevisan.
Vichingo. «Siamo salvi con 5 turni d’anticipo su fine stagione regolare. Non vogliamo fermarci, ma entrare nei play - off con la migliore posizione. A Tarcento abbiamo aspettato il nostro momento e piazzato 28 punti nell’ultimo periodo. Decisivo Dijust, il vichingo è tornato», sorride il condottiero della CrediFriuli, Portelli, più che mai in lotta per il titolo di coach dell’anno.
Ultimo passo. Manca alla Fluidsystem80 che fa l’andatura. Ora, Tarcento è nel limbo tra play - off e play - out.
Cuore di capitano. Le triple di Bardini consegnano 2 punti fondamentali alla Blue Service per evitare la retrocessione diretta. Il ritorno si chiude con lo stesso 68-64 dell’andata, a parti invertite. Insomma, quando l’equilibrio regna sovrano.
Inconcludente. «Gara vinta da chi ha sbagliato meno. Nel momento topico, sul +2 e palla in mano, non siamo stati cinici. Fagagna invece sì, con Bardini. Ora l’obiettivo è evitare l’ultimo posto», analizza il coach della Trevisan, Marchettini.
Casa dolce casa. La Latte Carso Udine piega 78-74 la Radenska Trieste. «Dovevamo farci perdonare la scoppola con Codroipo, è sfatato il tabù casalingo», afferma il tecnico degli udinesi Silvestri, che non vincevano al “Maranga” dal 26 gennaio scorso contro la Trevisan.
Ascesa. La Bluenergy Codroipo, passando 67-77 a Muggia sulla Venezia Giulia, è alla quarta vittoria di fila e quasi in zona play - off. Non più tardi di 5 turni fa, appena capitolato a Ciconicco con Fagagna, il coach biancorosso Bosini diceva: «Sono preoccupato per i guai che abbiamo». Meno male...
A tutto... Gas. Sconfitta 88-77 in casa della Goriziana e perdurando l’assenza di Polo, la Super Solar San Daniele lancia il 1995 Thomas Gaspardo: 11 “pezzi” per il fratello d’arte dello spilimberghese David e dello jesino Raphael.
Sosta. La C Fvg si ferma e tornerà in campo dopo Pasqua per l’undicesima di ritorno: Rorai - Latte Carso, Super Solar - CrediFriuli, Blue Service - Venezia Giulia, Radenska - Ronchi, Trevisan - Breg, Falconstar - Ferroluce e Goriziana - Fluidsystem80; riposerà Bluenergy.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto