Trial delle Orchidee, spettacolo e tanto fair-play

Dopo 48 km e 3.130 metri di dislivello vittorie per Valter Stemi e Martina Spangaro

AMPEZZO. Valter Sterni, 22 anni del Trieste Atletica, fa suo il Trial delle Orchidee disputatosi domenica sul Passo Pura con partenza e arrivo al Tita Piaz, lungo la valle del Lumiei. Fra le donne si impone l'atleta di casa Martina Spangaro, 18esima assoluta. Un risultato inatteso, anche dai più profondi conoscitori di questo tipo di gara su lunghe distanze, il Trial delle Orchidee si è disputato su una distanza di 48.2 km con 3130 metri di dislivello. I responsabili nazionali di Spirito Trial confermano come queste gare siano solitamente appannaggio di atleti più maturi, più propensi alla resistenza che alla velocità, invece Sterni ha da subito imposto il ritmo agli altri 270 atleti, ma soprattutto ai due candidati alla vittoria, Christian Modena e Ivan Geronazzo, che si sono confermati due fra i più forti atleti della specialità in Italia vincendo il titolo nazionale nell'Ultra Trail Lavaredo. Sterni, dopo un primo tratto con i due campioni, li ha distanziati alla prima discesa, sul monte Clap Savon, ed è giunto al traguardo in scioltezza. Più sofferto l'arrivo di Modena, che ha accusato una storta una distorsione alla caviglia dopo pochi km dalla partenza, ma ha tenuto duro sino alla fine. Non è mancato chi ha deciso di percorrere gran parte del percorso, su un tracciato montano, a piedi scalze e chi, come l'atleta della Stella Alpina Denis Neukom che ha sportivamente risalito oltre un km del percorso dopo aver sbagliato sentiero, quando gli hanno comunicato che era terzo in prossimità del traguardo. Sapendo che la sua posizione era al quarto posto, ha atteso il passaggio di Geronazzo prima di riprendere la competizione, giungendo così all’arrivo dietro l'atleta veneto.

Gino Grillo

Le classifiche. Uomini: 1) Valter Sterni in 5 ore 08’25, 2) Cristian Modena (Roveredo) in 5 ore 20’30, 3) Ivan Geronazzo (Conegliano) in 5 ore 30’49, 4) Denis Neukom ( Forni di Sopra) in 5 ore 37’12”, 5) Mirk Miotto Mirk(Treviso)in 5 ore 54’25. Donne: 1) Martina Spangaro (Ampezzo) in 6 ore 26’07, 2)Linda Menardi (Cortina d'Ampezzo)in 7 ore 14.21, 3)Concetta Bonaffini (Toscana) in 7 ore 22’40, 4) Luisa Conforto (Trieste)in 7 ore 27’35, 5)Samantha Pizziconi (Udine) in 7 ore 50’37.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto