Udine brilla: trofeo a Villa Vicentina e Martignacco Majano

SAN GIORGIO DI NOGARO. Dopo 17 anni l’Ap Vivil Villa Vicentina riconquista la Coppa Regione maschile. Nelle finali disputate ieri pomeriggio a San Giorgio di Nogaro la prima squadra maschile targata Villains Farmaderbe è riuscita a battere con un netto 3-0 (25-18, 25-18, 25-18) la giovane formazione del CS Prata di Pordenone. Parla friulano anche la Coppa femminile. La Lib. Martignacco Majano ha battuto per 3-2 il Volley Club Trieste (20-25, 25-12, 18-25, 25-22, 15-11). Vanno in provincia di Udine anche i premi assegnati individualmente: Nicholas Buiatti è stato premiato come miglior giocatore, Isaura De Stefano come mvp femminile.

MASCHILE

In finale la Villains Farmaderbe ha dominato dall’inizio alla fine. Coach Bivi ha mandato in campo Pugliese in cabina di regia e Pellis opposto, Buiatti e Santin banda, Nadalin e Orzanin al centro, Moretti libero. Pat ha invece schierato Calderan al palleggio, Gambella opposto, Innocenti e Cimolai in banda, Pighin e Meneghel al centro, Vivan libero. Il tecnico di Prata ha dovuto rinunciare allo schiacciatore Andrea Paludet, che in semifinale si era fratturato un dito della mano. La Farmaderbe ha iniziato subito bene con i due fondamentali offensivi: la battuta ha messo in seria difficoltà la ricezione avversaria mentre l’attacco ha fatto il resto. «Abbiamo giocato molto bene come gruppo – spiega coach Bivi – facendo tutto quanto concordato nel pre partita. Siamo stati bravi a metterci la giusta intensità e cattiveria. Una spinta in più è arrivata dalla battuta di Pellis e dai muri dei centrali, Orzan e Nadalin. Sono molto soddisfatto di come stiamo lavorando in palestra e di come stiamo giocando poi in partita. Raggiante il presidente Delbianco, che in mattinata ha ritirato dalle mani del presidente federale Cattaneo il marchio di qualità attività giovanile 2020-21. «Per la squadra è stata una bella esperienza– commenta invece la dirigenza di Prata –. Siamo una formazione U20 e sapevamo che sarebbe stato difficile competere con degli avversari così esperti. Siamo però davvero molto contenti del percorso che ci ha portato alla finale, che i nostri ragazzi hanno meritato di disputare».

FEMMINILE

La Lib. Martignacco Majano vince con grinta. «È stata una vera e propria battaglia – commenta il tecnico della Lib. Martignacco Majano Michelangelo Moretto –. Le avversarie sono molto forti, con una fisicità non indifferente. Abbiamo fatto attenzione soprattutto ai particolari e questo ha sicuramente fatto la differenza. Siamo entusiasti per questo successo e per questo gruppo straordinario». Moretto ha schierato Letizia Nicolin in regia, Treppo opposta, Greta Nicolin e Varutti al centro, Chiarandon e De Stefano in banda, Presello libero. Importante anche il contributo di Deana, Pascoli e Tomasetig. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto