
È il giorno dell’Apu: maxischermi, social e TV, cosa c’è da sapere sulla partita dell’anno
Appuntamento alle 18 al Carnera per la sfida con il Rimini: l’ultima promozione in A1 nel 2000
La grande attesa sta per finire. Gli ultimi granelli scorrono nella clessidra, poi Udine e Rimini saranno di fronte per un faccia a faccia che avrà come cornice un palasport Carnera tutto esaurito.
La partita
È un appuntamento con la storia quello di oggi, domenica, 13 aprile al palasport Carnera, dove alle 18 si gioca la Partita, rigorosamente con la P maiuscola, perché è la gara che vale un’intera stagione. In attesa di sapere se alla fine del match ci sarà anche la A maiuscola, vediamo cosa ci riserva questa sfida fra le due prime della classe.
Il Carnera e tutto esaurito e domenica mattinata è stato allestito il maxi schermo nella zona dello stadio Friuli per permettere anche a chi non può accedere al palasport di stare vicino alla squadra nell’Apu day.
Sugli spalti
Sarà come assistere a una finale play-off, e i tifosi bianconeri si augurano di assistere a un finale diverso rispetto a quelli contro Napoli (2021) e Verona (2022). La "Gioventù Bianconera" fa sapere di non aver predisposto particolari coreografie, un po' per tenere il profilo basso e non aggiungere ulteriore pressione alla squadra e un po' per scaramanzia. Da Rimini arriveranno 130 supporters biancorossi, prima del match si rinnoverà l'amicizia con i tifosi della curva Ovest, nel nome dell'amico comune Stefano Capitanio, per tutti "Roccia".

Dove vederla in tv e i maxischermi
Nel parcheggio del Carnera, a pochi passi dalla Curva Nord dello stadio Friuli, verrà allestito il megaschermo voluto dall'Apu in partnership con lo sponsor Sky Energy. Previsto anche un punto ristoro. Le alternative per chi non ha biglietto sono varie. Una è recarsi in una delle birrerie che trasmette la gara in tv, l'altra è di dotarsi di un abbonamento a LnpPass e godersi la diretta streaming tramite il sito della Lega Nazionale Pallacanestro.

Oppure ci si può sintonizzare su Telefriuli, che dalle 17.45 fino alle 22 proporrà una puntata speciale di Replay, con ospiti in studio e collegamenti live dal Carnera (dentro e fuori) dove ci saranno Francesca Spangaro e Luca Ursig a raccogliere le emozioni dei presenti. Conduce Ezio Maria Cosoli, dalle 22 differita della partita.
Sui social
Chi non riesce proprio a staccarsi del telefono cellulare può restare aggiornato con i parziali dei singoli quarti sui profili ufficiali Apu, oppure seguire la gara play-by-play con il netcasting del sito Lnp. Ieri, intanto, il profilo Instagram "Quinto quarto", dedicato interamente alla palla a spicchi, ha ricordato il precedente dell'ultima promozione udinese in A.

L’ultima promozione
Era il 25 maggio 2000, finale play-off vinta dalla Snaidero contro Barcellona Pozzo di Gotto. Il capitano arancione si chiamava Alibegovic, siete autorizzati a fare gli scongiuri. Infine una curiosità: i bookmakers danno l'Apu vincente a 1.30, il segno "2" paga 3 volte la posta.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto