Udinese, idea Rui Modesto per alzare il livello sulle fasce

I bianconeri corteggiano l’angolano, esterno degli svedesi dell’Aik Soln: potrebbe essere l’alternativa a Ehizibue e sostituire Ebosele, cercato dal Reims

Pietro Oleotto
L’angolano di passaporto portoghese Rui Modesto, esterno destro che veste la maglia degli svedesi dell’Aik Solna
L’angolano di passaporto portoghese Rui Modesto, esterno destro che veste la maglia degli svedesi dell’Aik Solna

UDINE. C’è un candidato per il posto che Festy Ebosele dovrebbe lasciare libero sulla fascia destra: Rui Modesto. L’Udinese è entrata in competizione con il Venezia, dunque, nella caccia all’esterno portoghese, di origine angolana, in forza agli svedesi dall’Aik Solna, con i quali sta disputando il massimo campionato, l’Allsvenskan, giunto alla 20ª giornata e con discreti risultati, considerando il quinto posto, seppur in coabitazione, in una classifica guidata senza affanni dal Malmoe.

Rui Modesto, classe 1999, nazionale dell’Angola fino all’anno scorso, è il classico giocatore tutta fascia, utilizzabile a destra nel 3-5-2, il modulo dal quale Kosta Runjaic ha ricavato il suo 3-4-2-1 inserendo tra le linee due trequartisti al posto di un centrocampista e di una punta.

Giocando così l’Udinese ha prodotto 4 punti nelle prime due giornate della Serie A, pareggiando con il Bologna e vincendo con la Lazio, dimostrando però di non avere un rendimento costante sulle due fasce laterali, in particolare a destra, anche se nell’ultima gara i danni (un’espulsione nella ripresa) li ha fatti Kamara a sinistra.

L’idea del “supervisore” Nani, dunque, è quella di voltare la frittata aggiungendo a Ehizibue, il titolare di Runjaic, un altro elemento “di spinta”, decisamente più abile – tatticamente parlando – di Ebosele e più esperto del portoghese classe 2004 Esteves, arrivato in paio di settimane fa e già destinato a un prestito.

Rui Modesto, invece, in Svezia si sta facendo notare: finora ha realizzato 6 gol servito altrettanti assist ai compagni, con un’impennata di rendimento nell’ultimo mese: 3 reti e un’assistenza in quattro gare. Si tratta del tipico prodotto del “sottobosco” europeo, considerando che, dopo gli anni giovanili e l’esperienza con l’under 23 del Vitoria de Setubal, si è spostato addirittura in Finlandia, nell’Honka con la quale nel 2022 ha disputato la locale serie A, la Veikkausliiga, distinguendosi per un numero esagerato di assist, 10 in 21 giornate, oltre a 6 gol, bottino di tutto rispetto per un esterno a tutta fascia.

Nel campionato svedese dallo scorso anno (29 presenze, 6 reti e 2 passaggi gol) pare pronto per salire di qualche gradino per approdare in un torneo più competitivo come quello italiano. Costa 1,5 milioni, avendo un contratto in scadenza nel 2025, seppur a dicembre, come succede spesso ai giocatori impegnati nel Nord dell’Europa.

L’Udinese sta per chiudere? Idea è di guardarsi ancora per qualche ora attorno e poi affondare il colpo nel caso non ci fossero grandi alternative. Così potrebbe uscire anche Ebosele, richiesto dai francesi del Reims, ma anche nella B inglese e sempre monitorato dal Galatasaray che potrebbero tornare alla carica dopo aver chiarito il proprio destino nei preliminari di Champions, anche perché il mercato in Turchia chiuderà soltanto il 13 settembre, a dispetto di quello italiano che terminerà venerdì a mezzanotte.

Intanto l’Udinese ha comunicato di aver salutato con Isaac Success. È stato infatti firmato un accordo per la risoluzione consensuale del contratto che scadeva il 30 giugno del prossimo anno. Ormai l’attaccante era ai margini della rosa affidata a Runjaic.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto