Udinese, primi abbonati con l’amaro in bocca

Già sottoscritte 700 tessere, ma sono molti i delusi per l’aumento dei prezzi
Udine 26 luglio 2013 abbonamenti udinese Copyright Petrussi Foto Press/Turco
Udine 26 luglio 2013 abbonamenti udinese Copyright Petrussi Foto Press/Turco

UDINE. Al termine della prima giornata di campagna abbonamenti, ieri, le tessere sottoscritte erano già 700. Una vera e propria corsa, quindi, dei tifosi, grazie anche alla possibilità di rinnovo on line. Ma le perplessità tra i tifosi ieri non erano poche, soprattutto tra chi doveva rinnovare la tessera anche per i figli in curva, come Alberto, papà di Davide (16 anni) e Luca (6 anni): «Purtroppo il momento di crisi non mi fa spendere quasi 300 euro a cuor leggero. Per il più piccolo si poteva pensare a una cifra intermedia tra il regalo dello scorso anno a 10 euro e i 140 di adesso. Comunque l’abbonamento è fatto, sono così contenti di andare a vedere la partita».

Salvatore, suo padre Vincenzo e il solito gruppo di amici, invece, allo sportello del bar vip dello stadio ieri pomeriggio erano amareggiati: «Lo scorso anno portavamo con noi tre figli, tra gli otto e i quindici anni. Adesso ci è impossibile portarli in curva, così i ragazzi dovranno venire allo stadio solo ogni tanto. Peccato, una formula intermedia si poteva trovare».

Sandro Gallina, invece, non ha bambini da portare al Friuli, ma ne fa una questione di principio: «Sono disposto a subire un po’ di disagi per avere lo stadio nuovo, ma trovo indelicato alzare i prezzi proprio ora con il cantiere aperto. Avrei preferito un aumento più corposo fra due anni, a impianto ultimato, comunque 25 euro in più per la curva non mi pare proprio una follia».

Non si lamentano, invece, Alessandro e Massimo Purinan: «Non siamo dispiaciuti per l’aumento e anche la questione degli abbonamenti per i ragazzi in curva non è un grosso problema, se è vero che alla fine veniva allo stadio solo il 5% dei bambini».

Al bar vip per il rinnovo, ieri c’erano anche alcune persone del Cividalese, che hanno lamentato la mancanza di punti Lottomatica nella loro zona per eseguire la stessa operazione. Infatti, Cividale, ma soprattutto la fascia a nord di Latisana, con Codroipo, Fagagna, Spilimbergo, e San Daniele è attualmente scoperta. I responsabili del circuito hanno assicurato che il vuoto sarà presto riempito.

Candido Odorico, addetto alle pubbliche relazioni dell'Auc, approfitta invece per lanciare un messaggio ai tifosi dei distinti: «Mi piacerebbe che la vicinanza degli ultras nelle gradinate dovuta al cantiere fosse da sprone a tutti per incitare ancora di più la squadra».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto