Una Domovip ambiziosa: la salvezza non basta più
PORCIA. Finite le vacanze anche per la Domovip Porcia, terza squadra di serie B a radunarsi dopo la Friultex Chions per la B2 femminile e la Martellozzo Cordenons per la B2 maschile. Per la terza stagione consecutiva, al pari dell'Atomat Udine, la Domovip è la formazione regionale che milita nella categoria più alta, la serie B1, in questo caso femminile.
L'obiettivo della compagine purliliese Domovip è migliorare il decimo posto della passata stagione, in cui vista l'incredibile sequenza di infortuni, ci si dovette accontentare della salvezza. I play-off sarebbero un traguardo importante.
Altro obiettivo da raggiungere sarà il ritorno veloce alla vittoria, considerando che la Domovip ha chiuso lo scorso campionato con 5 sconfitte consecutive, non si era mai visto nulla di simile negli ultimi tempi. Figurare tra le prime della classe comunque non sarà facile. Il girone “promette” di essere duro.
Ci sono addirittura le campionesse d'Italia. Proprio così, il Piacenza ha deciso di ripartire dalla serie B1 per problemi economici, un male che affligge anche la pallavolo.
La Domovip non disputerà la coppa Italia, per consentire alle infortunate di recuperare (Positello e Perrone sono in forse per l'avvio del campionato, fissato il prossimo ottobre). Non vede l’ora di cominciare il general manager Tiziano Cornacchia, tornato in gran forma in occasione del raduno della squadra. Il suo discorso alle ragazze biancoblù era particolarmente atteso.
Si sono registrate alcune partenze, come quelle delle attaccanti Letizia Poser e Alessandra Cameli, che sono andate a rafforzare il Chions, in serie B2. Via anche Giulia Lucchetta, nipote del coach Pierluigi, mentre è stata confermata la figlia, Silvia Lucchetta. Molte le facce nuove, tra cui le due ex Belluno Tonon e Panighel, l’ex Vittorio Veneto Lollo, Parpinel, “promossa” dal vivaio, e Mazzon, rientrata dal prestito al Chions.
La rosa è così composta: Alessandra Coan e Silvia Lucchetta al palleggio, liberi Alessia Tonon e Fjiorela Giuzj, centrali Matilde Lollo, Ilenia Parpinel, Stefania Positello e capitan Antonella Rizzetto; attaccanti Greta Mazzon, Claudia Panighel, Sara Perrone, Marika Serafin. Direttore sportivo Antonio Gliro, dirigenti Franco Tesolin, Roberto Canton, Giuseppe Bellomo, Aurelio Savorgnani, Edy Nadalon, Paolo Miotto, e il segnapunti Giovanni Tripoli. A giorni la presentazione ufficiale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto