Vasaloppet: Di Centa 49º, tanti altri friulani

Fondo. Giorgio Di Centa si è classificato 49°, terzo degli italiani, nella mitica Vasaloppet di Mora (Svezia) di cui domenica si è svolta la 91esima edizione. Dopo 90 km disputati a tecnica classica,...

Fondo. Giorgio Di Centa si è classificato 49°, terzo degli italiani, nella mitica Vasaloppet di Mora (Svezia) di cui domenica si è svolta la 91esima edizione. Dopo 90 km disputati a tecnica classica, successi della polacca Justyna Kowalczyk, in 4 ore 41’02”05, tra le donne e del norvegese Petter Eliassen, in 4 ore 1’48”30 negli uomini. Di Centa, alla prima esperienza, ha concluso in 4 ore 32’08”. Ma in corsa c’erano anche altri friulani. Da ricordare le belle prestazioni di Francesco Fuccaro (Val Gleris), 297° in 5 ore 09’41” e del suo compagno di squadra Daniele Vuerich, 996° in 5 ore 44’04”. Inoltre, si sono classificati: 2.142° Leonardo Mecchia (Gs Alpini Udine) in 6 ore 23’05”; 3.373° Remo Fuccaro (Val Gleris) in 6 ore 59'18”; 5.074° Enzo Cossaro in 7 ore 54’49” e 6.149° Antonio Pielich, in 8 ore 31’07”, entrambi del Gs Alpini Udine.

Combinata. Ottimo 7° posto conseguito domenica dal Tarvisiano Raffaele Buzzi nella Gundersen di Caux–Neuve (Francia) dove si è gareggiato per l’Alpen Cup. Il friulano, sui 10 km di fondo, ha recuperato dal 17° posto ottenuto nel salto, grazie al quinto tempo sugli sci stretti. Buzzi, ha chiuso a 48”1 dal vincitore, il tedesco Terence Weber. Nella graduatoria finale dell’Alpe Cup, primeggia Weber con 688 punti, mentre Buzzi è 15° con 228.

Alpino. Andrea Beltrame si è imposto, a pari merito con il veneto Michele Garbin, nello slalom Fis Njr disputato domenica a Cortina. Terzo, s’è classificato il valcanalese Marco Kandutsch e nella classifica dela categoria aspiranti Beltrame ha preceduto Francesco Gentilli e Lorenzo Mencaccini. (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto