Via al torneo dell’Amicizia: Eintracht subito in palla

La 14ª edizione si apre con la vittoria dei favoriti teutonici: secco 2-0 all’Udinese. Prima del match, suggestiva cerimonia inaugurale con spettacoli e coreografie

SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA. San Giorgio capitale del calcio giovanile internazionale. La cerimonia d’apertura ha alzato il sipario sulla 14ª edizione del torneo dell’Amicizia, che vede sfidarsi squadre nobili nel panorama calcistico mondiale, in rappresentanza di Brasile, Croazia, Austria e Italia in una manifestazione che si è presentata all’insegna della, della vitalità e della genuinità, dei bambini che hanno animato la coreografia della cerimonia d’apertura, intenti a correre dietro ad un pallone immaginario.

Una trama semplice, composta di luci ad effetto e spettacoli circensi coinvolgenti a impreziosire la coreografia e ad intrattenere le oltre 500 persone presenti. Gli sbandieratori di Valvasone “Lupi Feritas” hanno accompagnato le acrobazie della ginnasta circense Silvia di Landro, che ha danzato su un palo cinese, sempre e comunque con un pallone in mano. Lo spettacolo e la sfilata delle squadre sono state invece impreziosite e scandite dalla voce di Enrico Formaggi (in arte Henri Camembert), in equilibrio sui trampoli.

Il sindaco di San Giorgio Michele Leon ha dato il benvenuto alle squadre e alla manifestazione; «Per noi vuol dire tutto, perché in tempi così, è straordinario riuscire a organizzare un evento del genere. E’ tutto merito della passione di di tanti volontari».

A ruota è intervenuto il Presidente del Comitato organizzatore Oscar Fornasier, ex giocatore del torneo internazionale, che ha visto sfilare davanti ai propri occhi il figlio Matteo, protagonista con la squadra di casa del Gravis. Lo sforzo organizzativo viene ripagato dall’enorme soddisfazione che questi momenti affascinanti regalano. Questo è il torneo internazionale dell’Amicizia.

Gli inni nazionali hanno sancito la chiusure della cerimonia e accompagnato l’ingresso in campo di Eintracht Francoforte e Udinese Calcio, le formazioni che hanno aperto il torneo. Hanno trionfato i tedeschi, pluricampioni del torneo, con il più classico dei risultati (2-0), guadagnandosi così anche sul campo i favori del pronostico per l’edizione corrente. Al 6’ infatti Bortoluzzi salvava sulla linea una conclusione di Kaiser.

Al 15’ l’Udinese si rendeva notevolmente pericoloso con D’Odorico che serviva il compagno di reparto Matic, il quale dal dischetto del rigore sparava alto. Al 27’ era l’Eintracht a punire un disimpegno udinese errato: Kaiser rubava palla sulla trequarti e serviva Hauser che segnava.Al 30’ il neoentrato Yilmaz, servito nuovamente da un cross dell’ispiratissimo trequartista tedesco Hauser, chiudeva l’incontro sul 2 a 0.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto