Vis a metà del guado: ora deve decidere qual è il suo obiettivo

Basket, Spilimbergo spartiacque della classifica di C silver. Alla 3/S Cordenons non può bastare il solo super-Cipolla

PORDENONE. È lo Spilimbergo a fare da spartiacque tra i due blocchi in cui si è divisa la classifica del campionato di C silver.

Sei formazioni, a coppie, si sono staccate, dal duo che comanda con 16 punti, San Daniele e Ubc, fino ai 12 di Servolana, Romans, passando per i 14 punti di Dgm e Breg. In mezzo la Vis con 8 punti, quindi le altre, dai 6 del Cordenons, fino al Don Bosco Trieste con 2 punti.

Il nono turno ha fatto registrare il ritorno al successo degli spilimberghesi, che quando riescono ad esprimere il gioco a loro più congeniale e cioè correre, correre e ancora correre, diventano (quasi) imbattibili, mentre grave è la sconfitta interna dei cordenonesi con l'ex fanalino di con Bor.

Crescita. Il salto di qualità del team di coach Musiello è coinciso con la crescita di Bardini, da due partite meglior realizzatore della Vis, e di Gaspardo, sabato scorso dominatore dell'area.

Al contrario la squadra di coach Fantin non può permettersi ritmi alti, ha necessità di giocare la palla con calma cercando un buon tiro con l'uomo più libero, il solo ad avere licenza di fare scorribande è Cipolla, che in questo momento non è un giocatore della 3/S, ma è la 3/S stessa.

Sia a Romans, sia con il Bor, la guardia ha predicato nel deserto, non trovando nessun compagno a dargli una mano, non solo in attacco, ma neppure in difesa.

Il calendario. Il programma delle quattro partite che restano da giocare del girone d'andata è diametralmente opposto per le due formazioni. Entrambe hanno due partite in casa e due in trasferte, ma lo spessore delle avversarie è decisamente diverso.

Lo Spilimbergo, dopo il match ancora casalingo di sabato con la Servolana, ha un cammino in discesa incontrando Don Bosco, Feletto e Fagagna, cioè le squadre che chiudono la classifica.

E dunque sei punti sono alla portata di Bagnarol e compagni che si confermerebbero a metà stagione in quota playoff. Cordenons, viceversa, a parte la trasferta di Feletto nell'ultima partita dell'andata, deve incontrare tre big, la capoclassifica San Daniele in trasferta, quindi Servolana e Breg, e l'ipotesi più probabile è un bottino di due punti.

Con Celotto e compagni impegolati, di conseguenza, nella zona calda, con il rischio playout.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:basket

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto