Volley B1, vigilia tesa per la Domovip: giocatrici insultate e c’è il rischio ultras
![VOLLEY FEMMINILE - DOMOVIP](https://images.messaggeroveneto.it/view/acePublic/alias/contentid/6675a20b-beab-4011-8d30-1cc03fbfd863/0/volley-femminile-domovip.webp?f=16%3A9&w=840)
PORCIA. Veleni dopo la gara che costringerà domani sera la Domovip Porcia alla bella (si gioca in casa, ore 20.30) per la promozione in serie A2 contro il Chieri. Nella cittadina piemontese alle porte di Torino, infatti, è accaduto di tutto durante e dopo il match. Tutta colpa di alcuni tifosi (ma perchè definirli così?) che hanno insultato le giocatrici per tutta la durata dell'incontro. Senza alcun motivo.
A Porcia non si è abituati a un clima d'arena che con lo sport non c'entra niente. Le belve da stadio solitamente restano fuori. A Chieri è andato in onda un film che nel mondo pallavolistico e nei palazzetti del Friuli sarebbe improponibile.
Da inizio gara alla fine tutte le giocatrici purliliesi sono state definite in modo spregevole, ignobile, cattivo. Con un solo aggettivo che – tanto per dare l’idea – riporta alla mente la città di omerica memoria al centro delle vicende cantate nell’Iliade.
Franco Rossato, a fine gara, ha perso la pazienza. Il direttore sportivo della Domovip si è avvicinato al presidente del Chieri protestando vivacemente per il trattamento riservato alle ospiti. Indegno di un palasport. Mauro Rossato, il figlio allenatore, ha poi rincarato la dose rispondendo per le rime.
«Abbiamo temuto che la situazione potesse degenerare – ha raccontato Rossato senior –. Da noi fatti del genere non accadrebbero mai. In gara 3 applicheremo la linea dura».
La società sta pensando di limitare a 15 il numero di biglietti a disposizione per la tifoseria ospite.
«Non vogliamo ultras o persone che hanno una sfilza di Daspo. Resteranno fuori dalla palestra Cornacchia» intima Franco Rossato.
Dal punto di vista tecnico, però il Porcia non ha disputato un grande match. Partite in sordina, perdendo malamente i primi due parziali, le “domogirls” hanno raggiunto le rivali mostrando finalmente quella solidità difensiva mancata nella prima ora di gioco.
In questi play-off, ed è un dato di fatto, la Domovip non ha mai violato il fattore campo avversario. Domenica scorsa, in gara 2, il Porcia ha dominato l'avversario grazie a un servizio poderoso. Sarà senza dubbio questa l'arma decisiva di tutta la gara. É molto pericoloso il muro avversario. Il Chieri nel tie-break ha siglato 5 punti con questo fondamentale.
Sarà un match decisivo. Domani alle 20.30 chi vince sale in A2. E dopo le offese la Domovip vuole restituire pan per focaccia sul campo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto