Volley, mercato al risparmio per i team friulani

La crisi economica ridimensiona gli obiettivi della Pav. Martignacco senza botti, linea verde per la Sangiorgina

UDINE. La mancanza di risorse economiche ha fiaccato il mercato pallavolistico regionale. Alla chiusura delle iscrizioni ai campionati di serie B sono pochissime le novità di rilievo. Le società friulane hanno scelto o sono state costrette a scegliere la strada del risparmio: nessuna drastica chiusura, nessuna partecipazione a rischio, ma di certo tutte le ambizioni sono state ridimensionate.

Già a fine stagione l’Atomat Pav Udine aveva dichiarato di non potersi permettere spese folli, ma neppure di sostenere gli stessi costi della stagione passata. La società di Marcello Gianardi ha ripiegato quindi su una politica di mercato sobria, senza però rinunciare alla qualità.

Se nei prossimi mesi dovessero aggiungersi risorse, la società udinese sarà pronta a mettersi in gioco per garantire una stagione ancora più tranquilla. Nelle file udinesi appenderà le scarpe al chiodo Giulia Lodolo, una bandiera della società friulana. La capitana resterà però nello staff tecnico. Anno sabbatico per Silvia Wolf, che se ne torna a Trieste in serie C per tirare il fiato almeno per una stagione.

Lascia anche Ilaria Antonucci, che torna a Trento. Sono confermate Sara Giuliani, Giulia Visintini, Mateja Petejan, Stefania Papa, Annalisa Sogni e Isaura De Stefano. Da Chions arriverà Martina Lorenzon; da Breganze potrebbe arrivare Elena Guidi. La società sta infine verificando la possibilità di portare a Udine, da Asti, la giovane Margherita Mascherini. Elisa Cardani potrebbe partire; notizie certe si avranno però solo nel corso della prossima settimana.

Niente scossoni neppure per la Libertas Martignacco, neopromossa in B1. Pur confermando che entro la prossima settimana dovrebbe chiudere due acquisti importanti, il presidente Ceccarelli precisa subito che si tratta comunque di ragazze regionali, per cui non sono previste spese esorbitanti. In B2 femminile la Sangiorgina ha deciso di stringere i denti e di andare avanti puntando più che mai sulle giovani.

La riconfermata Michela Bellinetti avrà a disposizione tante ragazze del vivaio e capitan Giabardo; sul resto della rosa la società friulana è ancora in alto mare. Fino a martedì ci sarà tempo per vendere e acquistare i diritti. Entro il 20 verranno poi effettuati i ripescaggi. Tra le società ripescabili la Volley Talmassons, che ha scelto, per principio, di non acquistare la serie da altri. Ottava nel ranking delle ripescabili, la società di Gianni De Paoli ambisce a tornare in serie B.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto