Volley, play off per la Cda Talmassons: «C’è un grande entusiasmo»
Sabato a Busto Arsizio le testimonial del Friuli si giocano gara uno di finale. E per l’altra partita di giovedì a Latisana la società annuncia una nuova tribuna

Cresce l’attesa per la finalissima dei play-off di A2 femminile che, per la prima volta, vedrà una formazione friulana, la Cda Volley Talmassons Fvg, tentare l’assalto alla A1. Reduci dal successo nella “bella” di semifinale di Messina, le ragazze di coach Leonardo Barbieri stanno preparando il primo match della serie, che giocheranno domani alle 17 al Palaborsani di Castellanza, in provincia di Varese, dove le attende il Futura Giovani Busto Arsizio.
La trasferta
Contrariamente a quanto accaduto per le due partite di semifinale in terra siciliana, a seguire le ragazze della Cda ci sarà un nutrito gruppo di tifosi. La società ha infatti organizzato un pullman al seguito della squadra per far sentire alle giocatrici il proprio calore nella prima partita della serie più importante della stagione. Non solo, a tifare per la Cda ci saranno tanti supporters di coach Barbieri, della capitana Beatrice Negretti e della vicecapitana Alessia Populini, che sono nati e cresciuti, pallavolisticamente e non, proprio in Lombardia. «Avverto un grande entusiasmo nelle ragazze – dice il ds Gianni De Paoli – che si sono allenate come sempre con impegno e che non vedono l’ora di giocare. Dovremo fare molta attenzione al servizio di Busto: se riusciremo a ricevere con precisione Eze potrà spingere il gioco per le sue attaccanti e speriamo che il nostro muro e la nostra difesa riescano ad arginare le loro schiacciatrici più potenti».
Le avversarie
Per Busto Arsizio è stata fino ad ora una stagione di alti e bassi. La formazione lombarda ha avuto il grande merito di rimanere sempre nei piani altissimi della classifica ma si è dovuta inchinare, in campionato e nella finale di Coppa Italia giocata a febbraio a Trieste, allo strapotere di Perugia, cui è andata la promozione diretta e il trofeo.
Nella pool promozione Busto Arsizio ha registrato un andamento altalenante riuscendo comunque a mantenere la seconda posizione. Un mese fa il cambio in panchina con l’esonero di coach Amadio e l’arrivo di Beltrami. Solo una ex Cda gioca nelle fila delle lombarde: si tratta di Lana Silva Conceição che, però, è stata ferma per qualche settimana a causa di un infortunio alla caviglia. La banda croata Cvetnic e l’opposta Zanette sono invece le due bocche da fuoco più pericolose.
I precedenti
Le due formazioni si sono già affrontate due volte quest’anno, nella prima fase della stagione. A novembre, in Lombardia, è stato il Futura Giovani e imporsi nettamente mentre nel match di ritorno, il 23 dicembre a Lignano, le friulane sono state capaci di ribaltare il risultato conquistando la vittoria in quattro set.
Gara due
Giovedì 25 aprile, alle 18, a Latisana, andrà invece in scena gara due che potrebbe già chiudere i giochi e l’aria che si respirerà in palazzetto sarà proprio quella della A1. «Verrà installata una tribuna aggiuntiva – prosegue De Paoli – che porterà la capienza del palazzetto a quota 2.500 persone. Saranno presenti i vertici della Legavolley femminile e prepareremo tutto per un’eventuale premiazione. Saranno attive inoltre 14 telecamere per il video-check, proprio come una gara di A1”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto