bollette

Bollette dell’acqua non pagate, il Cafc taglia 1.200 contatori
Acqua, bollette triplicate: batosta in Val Tramontina
20051226- ROMA- ECO. TARIFFE:CONSUMATORI, CONFERMATE PREVISIONI PIU' NERE. GOVERNO HA TUTELATO CAPITALISTI BOLLETTE E PEDAGGI. Un'immagine d'archivio che mostra alcuni contatori elettrici. ''Nonostante le promesse da marinaio del Governo che (soltanto a parole) si sarebbe impegnato a combattere l'inflazione, le tariffe sono aumentate nei primi 10 mesi del 2005 del 5,1 per cento (piu' del doppio dell'inflazione), senza contare i carissimi servizi bancari aumentati del 9,2% al riparo della concorrenza, mentre l'Istat continua a rappresentare una realta' edulcorata lontana anni luce dalle sofferenze delle famiglie''. Cosi' l'Intesaconsumatori commenta i dati sull'andamento dei prezzi nei primi 10 mesi dell'anno. FOLCO LANCIA / ARCHIVIO
Gorizia, bollette “salate” per le perdite d’acqua un’assicurazione per tutelare i consumatori
Una donna controlla una bolletta davanti ai contatori in una foto d'archivio. Una famiglia meridionale su cinque non ha i soldi per andare dal medico e una su cinque non si puo' permettere di pagare il riscaldamento. E' quanto rivela il rapporto Svimez sull'economia del Mezzogiorno 2010..ANSA/FOLCO LANCIA/GID..
Acqua, niente maxi-rincari in bolletta
Raffica di bollette insolute: entra in scena Equitalia
Cormòns, la riapertura della discarica farà risparmiare un milione in bollette
Bumbaca Gorizia Discarica Pecol dei Lupi © Foto di Pierluigi Bumbaca
Luce a scuola, la Provincia di Udine dichiara guerra all’Enel
Conti sbagliati, cancellate bollette “pazze” dell’Enel
Bollette “pazze”, l’Adoc chiede i danni all’Enel
20051226- ROMA- ECO. TARIFFE:CONSUMATORI, CONFERMATE PREVISIONI PIU' NERE. GOVERNO HA TUTELATO CAPITALISTI BOLLETTE E PEDAGGI. Un'immagine d'archivio che mostra alcuni contatori elettrici. ''Nonostante le promesse da marinaio del Governo che (soltanto a parole) si sarebbe impegnato a combattere l'inflazione, le tariffe sono aumentate nei primi 10 mesi del 2005 del 5,1 per cento (piu' del doppio dell'inflazione), senza contare i carissimi servizi bancari aumentati del 9,2% al riparo della concorrenza, mentre l'Istat continua a rappresentare una realta' edulcorata lontana anni luce dalle sofferenze delle famiglie''. Cosi' l'Intesaconsumatori commenta i dati sull'andamento dei prezzi nei primi 10 mesi dell'anno. FOLCO LANCIA / ARCHIVIO