Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Udine: 4.7°
Sereno
brizzi
Il giro delle Tre Venezie/8 Sul Pasubio intriso di sangue
Tra i fantasmi di quello che fu un inferno in terra e oggi è un aereo paradiso per escursionisti
Nelle terre dei fedeli sudditi asburgici
Dall’Alto Adige al Trentino, che la propaganda del Ventennio dichiarava interamente votati all’irredentismo bellico
Il giro delle Tre Venezie/6 In Cadore, prima linea del fronte in quota
Lungo l’antico confine tra Italia e Austria. Ricordo di Julio Bavastro, il campione del Milan caduto sull’altopiano di Asiago
Il giro delle Tre Venezie/5 L'ombra di Rommel e la tragedia del Vajont
Dalla Venezia Giulia a Pordenone: con gli Psicoatleti nel Parco delle Dolomiti Friulane, un teatro carico di memorie
Il giro delle Tre Venezie/4 Dal Friuli verso Trieste piccolo mondo di diversità
Un mosaico di appartenenze tra tante memorie di guerra sacre alla Patria. La caduta delle frontiere sanguinosamente difese cent’anni fa
Il giro delle tre Venezie/3 Dal Cellina alle retrovie della Grande Guerra
Il Friuli visto dagli Psicoatleti: Pordenone, Spilimbergo, Udine e Palmanova. Gli austriaci nell’ex capitale della guerra dopo Caporetto: soldati e civili in fuga
Il giro delle tre Venezie/ 2 Quell’inferno del Solstizio lungo il corso del Piave
Nel giugno del 1918 l’Austria-Ungheria sferrò l’ultima grande offensiva. L’eroismo dei “ragazzi del ’99”, che salvarono l’Italia dal completo disastro