bullismo

Pordenone, bullismo e tentato suicidio: la pm scagiona la dirigente scolastica
Bullismo online, il 42% degli studenti non denuncia per paura di ritorsioni
Ancora bullismo a scuola: picchiato e derubato nei bagni
Scoppia una lite per una ragazza, il bullo aggredisce anche la madre
Casi in aumento anche con l’utilizzo degli smartphone
Nel Pordenonese bulli più precoci e aggressivi con il web
“Bullismo” sugli scuolabus, a Pordenone a bordo ora c’è il vigilante
La minaccia del bullismo arriva dalla rete
20050607 - ROMA - ECO - CONTINUA LA RIVOLUZIONE INTERNET, + 37% IN ITALIA - Un'immagine di archivi0 datata 4 febbraio 2004 mostra un utente collegato con dei siti internet. Continua la rivoluzione nel campo dell'Innovation and Communication Technologies (ICT). Se dal 2004 al 2005 il download della musica sui telefoni cellulari e' cresciuto da 0 a 0,2 miliardi di dollari, dal 2006 al 2008 la parabola sara' vertiginosa e tocchera' i 1300 miliardi. E in Italia,l'accesso a Internet nell'ultimo anno e' aumentato, del 37%. Mentre le 'e-mail' dal 1997 a oggi sono aumentate di 10 volte. ARCHIVIO ANSA / SCHIAVELLA /KLD
Regione Fvg e forze dell’ordine alleate contro i cyber-bulli
Bullismo a scuola? «No, è stata una zuffa»