L’ultimo intervento 40 anni fa: per il canale della Pietà servirebbe un milione. Intanto riaffiorano alghe, terra ed erbacce. Gli ambientalisti tornano all’attacco
L’autoarticolato trasportava percolato, finito in un fossato all’altezza dell’uscita di Sacile ovest. Le prime analisi dell’Arpa escluderebbero un inquinamento ambientale
La centralina mobile in via don Milani indicava un minimo sforamento, poi più nulla. Dopo due settimane è riapparsa la “finestra”, ma senza informazioni. E all’Arpa non ne sanno nulla
Incendio notturno in una fabbrica di solventi per vernici. Danni ingenti, squadre di soccorso anche dal Veneto. Il pericolo di inquinamento ambientale ha condotto allo sgombero di alcuni abitanti
È previsto dal Piano di ripristino degli alvei del Lumiei e del Tagliamento dopo lo svaso della diga. Agiranno gli esperti in sedimentologia dell’Università di Trieste
Il comitato per il fiume chiede misure per ridurre gli effetti dello svaso di Sauris. Il comitato parla di un "danno arrecato, destinato a tradursi in un inevitabile degrado ambientale, paesaggistico ed economico"
San Giorgio di Nogaro, prolungata l’ordinanza aspettando i risultati delle nuove analisi. L’assessore Tomba: restiamo in attesa, era un provvedimento da prendere vista la situazione